screening

I test antigenici rapidi sono efficaci per contenere i contagi da Covid-19
Una ricerca appena uscita mostra l’utilità delle campagne di screening con test antigenici rapidi per individuare positivi asintomatici nella popolazione. Curato da tre docenti della Facoltà di Economia (Davide Ferrari, Steven Stillman e Mirco Tonin) della Libera Università di Bolzano, lo studio, effettuato sulla base dei dati derivanti dall’esperimento condotto in Alto Adige a novembre […]
Leggi tutto
Covid: necessario screening della popolazione scolastica
- IN DIES
- Marzo 2, 2021
- COVID-19
- screening
Accelerare la vaccinazione del personale scolastico, attuare una strategia capillare di screening della popolazione scolastica e, ove necessario, intervenire tempestivamente con lockdown comunali. Sono queste alcune delle proposte formulate da Susanna Esposito, ordinaria di Pediatria dell’Università di Parma e consulente dell’OMS, e Stefano Zona, specialista in malattie infettive. I due medici hanno redatto un documento […]
Leggi tutto
Scuola: necessari screening nazionale e vaccino prioritario
- IN DIES
- Gennaio 8, 2021
- screening
- vaccino
Uno screening nazionale della popolazione scolastica, una campagna vaccinale prioritaria per docenti ed educatori, un piano di lockdown intermittenti fino all’estate. Sono queste alcune delle condizioni per un ritorno in aula in sicurezza per le scuole superiori, secondo la community “IoVaccino”, il Comitato “La Scuola” e alcuni eminenti pediatri, tra i quali Susanna Esposito, ordinaria […]
Leggi tuttoRiparte da Firenze il “Lab Mobile”, screening per HIV e HCV in piazza
- IN DIES
- Novembre 7, 2020
- Hiv
- screening
Sono tre i virus che oggi ci preoccupano particolarmente: il Sars-Cov-2, di cui sappiamo ancora poco, e altri due virus che invece conosciamo molto bene, HIV e HCV. Proprio il Covid-19 è diventato una straordinaria opportunità di ripensare questa campagna e di rilanciarla, perché mai come oggi è evidente come dobbiamo rilevare i contatti dove […]
Leggi tuttoEpatite C: urge ripartire con screening e trattamenti
Sono 213.052, secondo i dati AIFA aggiornati al 21 settembre, i pazienti affetti dal virus dell’Epatite C «avviati» al trattamento. Un numero importante, ma che stride se confrontato con i 193.815 trattamenti avviati al 7 ottobre 2019. Il basso incremento di poco meno di 20mila unità in un anno evidenzia il rallentamento provocato dalla pandemia, […]
Leggi tuttoRoma, ambulatorio mobile a Piazza del Popolo (screening congiunto per Covid-19 ed Epatite C)
È partita oggi, mercoledì 5 agosto, a Roma, un’importante campagna di prevenzione: presso un ambulatorio mobile, collocato a Piazza del Popolo, attraverso 2 test capillari,è possibile effettuare lo screening congiunto per Covid-19 ed Epatite C. L’esame diagnostico gratuito, patrocinato dal Comune di Roma, è iniziato questa mattina alle 9.30 e proseguirà fino alle 18. Successivamente […]
Leggi tuttoPrevenzione dentale e diabete: nuovi screening
- IN DIES
- Gennaio 28, 2018
- diabete
- saliva
- screening
- Viareggio
“Le infezioni del cavo orale e altre malattie, come il diabete e le patologie cardiovascolari sono strettamente interconnesse – sottolinea il Prof. Ugo Covani, Direttore dell’Istituto Stomatologico Toscano- Adesso è possibile trattare l’infiammazione orale e ridurre la glicemia ben dello 0,3%” SALUTE DELLA BOCCA E SALUTE GENERALE. Da sempre, nella storia della medicina, la bocca è lo […]
Leggi tuttoCancro al seno, mammografia più frequente per alcune donne
Uno studio condotto su oltre 50.000 donne che hanno partecipato a un programma di screening, tramite mammografia al seno, ha trovato che, se fare screening triennali va bene per la maggior parte delle donne, circa un terzo del sesso femminile è a più alto rischio e potrebbe trarre benefici facendo la mammografia più frequentemente. Il […]
Leggi tutto