Particelle ossificate nella circolazione del sangue
Rhonda Prisby, professoressa di kinesiologia nel College of Nursing and Health Innovation dell’Università del Texas ad Arlington, negli Usa, ha scoperto che particelle simili all’osso possono trovarsi nella circolazione periferica. Le sue scoperte sono state recentemente pubblicate sulla rivista Microcirculation e suggeriscono che queste particelle ossificate possono contribuire allo sviluppo di malattie come calcificazione vascolare, infarto, ictus […]
Leggi tuttoSLA sempre meno misteriosa
Ricercatori dell’Università di Ulm (Germania), dell’Università Statale di Milano e dell’Istituto Auxologico Italiano presentano un esame del sangue che facilita la diagnosi differenziale della SLA. Il test consente inoltre una previsione del decorso di malattia. Il contributo scientifico del gruppo del prof. Markus Otto dell’Università di Ulm e del dott. Federico Verde dell’Università Statale di […]
Leggi tuttoLeucemia linfoblastica acuta: il sì dell’UE all’immunoterapia
Amgen ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha approvato l’estensione di indicazioni per BLINCYTO® (blinatumomab) in monoterapia per il trattamento di pazienti pediatrici di età pari o superiore a 1 anno con leucemia linfoblastica acuta (LLA) da precursori delle cellule B, recidivante o refrattaria, positiva per CD19, negativa per il cromosoma Philadelphia, in […]
Leggi tuttoRagazza di 11 anni suda sangue dal viso e dagli occhi
Una ragazza, in Vietnam, ha iniziato a sudare sangue dal viso tre o quattro volte al giorno, mentre si preparava per gli esami, pochi mesi fa. E’ stata ricoverata in ospedale e inizialmente i medici le hanno diagnosticato un’infezione cutanea, somministrandole un ciclo di antibiotici, ma i suoi sintomi non sono scomparsi. Ora i medici […]
Leggi tuttoStare seduti per 4 ore di fila rovina il cervello
Stare seduti per ore, senza muoversi, può rallentare il flusso di sangue nel cervello, secondo un nuovo studio. Tuttavia, alzarsi e camminare per soli due minuti ogni mezz’ora sembra che aiuti. La scoperta potrebbe avere conseguenze a lungo termine per la salute mentale. Il flusso di sangue al cervello è uno dei processi interni automatici […]
Leggi tuttoL’uomo dal baccio d’oro ha smesso di donare il sangue
Qualche giorno fa, James Harrison, “l’uomo con il braccio d’oro” ha dato la sua ultima donazione di sangue. Per più di 60 anni e grazie ad un anticorpo molto speciale che possiede, l’uomo australiano ha salvato la vita a milioni di bambini. Questo uomo, nel 1951, era ancora un ragazzo di 14 anni ed era […]
Leggi tuttoIl movimento fisico può salvare il cuore
Sappiamo tutti quanto sia importante fare esercizio fisico per la prevenzione e la gestione di varie malattie. Ora, uno studio recente ha concluso che il movimento può invertire il danno al cuore in chi è sedentario e contribuire a impedire il rischio di infarto in futuro, se l’esercizio fisico viene cominciato per tempo. I cardiologi […]
Leggi tuttoA lungo seduti davanti alla TV? Raddoppia il rischio di VTE
Stare troppo seduti a guardare la TV ogni giorno aumenta di quasi due volte il rischio di sviluppare coaguli di sangue, nelle vene delle gambe, al bacino e ai polmoni. La patologia, nota come tromboembolia venosa o VTE aumenta con la quantità di tempo trascorso a guardare la televisione, anche se la gente fa la […]
Leggi tuttoLa donna che suda sangue per lo stress
- IN DIES
- Ottobre 25, 2017
- donna
- ematogenesi
- mani
- occhi
- sangue
- stress
- sudore
Un gruppo di ricercatori italiani ha rivelato i dettagli dello strano caso medico di una donna di 21 anni che suda sangue dagli occhi e dalle mani. Si tratta di una una situazione che raramente è stata vista nella storia medica. I medici hanno detto che la donna soffre di ematogenesi, sindrome molto rara che […]
Leggi tuttoIl cioccolato può tenere lontano l’Alzheimer
Mangiare quotidianamente un po’ di cioccolato fondente può allontanare la malattia di Alzheimer, soprattutto negli anziani, secondo una nuova ricerca italiana. Il cacao è ricco di antiossidanti chiamati flavanoli (o flavonoidi) che aumentano il flusso di sangue al cervello e migliorano così le performance cognitive. La quantità di sangue al cervello, quando si mangia cioccolato, […]
Leggi tutto