Salone del mobile

Apre la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano
- IN DIES
- Giugno 7, 2022
- Milano
- Salone del mobile
Sessant’anni vissuti nel nome, della qualità e dell’innovazione. E, oggi, più che mai, della responsabilità ambientale e sociale. Il Salone celebra un traguardo ma non si ferma: le nuove sfide riguardano una visione del sistema arredo necessariamente etico e consapevole – un design che, sia capace di progettare condizioni e spazi di benessere, rifugio, inclusione […]
Leggi tutto
Salone del Mobile.Milano, progettare la sostenibilità, celebrare la bellezza
- IN DIES
- Marzo 17, 2022
- Eventi
- Milano
- Salone del mobile
Dal 7 al 12 giugno, presso Fiera Milano Rho, si svolgerà la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano, un traguardo importante da celebrare attraverso i valori chiave della Manifestazione: qualità, innovazione, bellezza e, oggi più che mai, sostenibilità. Dopo due anni difficilissimi a causa della pandemia, ai quali abbiamo risposto organizzando il supersalone, ora il […]
Leggi tutto
A giugno la 60a edizione del Salone del Mobile.Milano
- IN DIES
- Gennaio 18, 2022
- Milano
- Salone del mobile
Al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna che avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022. “La decisione di posticipare l’evento consentirà a espositori, visitatori, giornalisti […]
Leggi tutto
Avviato il percorso di carbon neutrality del Salone del Mobile.Milano
“supersalone”, in programma fino al 10 settembre presso Fiera Milano Rho, ha deciso di calcolare e neutralizzare la propria impronta climatica. Si tratta della prima volta che il Salone del Mobile.Milano calcola e neutralizza gli impatti climatici di un proprio evento, in linea con l’urgenza di contrastare il riscaldamento climatico e con le istanze di […]
Leggi tutto
Salone del Mobile, Milano: si aprono le porte del “supersalone”
Sul palcoscenico tornano 425 brand, 170 giovani creativi e 39 maker, per un totale di oltre 1.900 progetti esposti. Tre le chiavi di lettura: ripartenza, sicurezza, sostenibilità. E un’inedita opportunità: la nuova dimensione ed esperienza digitale Dal 5 al 10 settembre, nei primi quattro padiglioni di Fiera Milano, Rho (complessivamente 68.520mq), oltre 1.900 progetti (di […]
Leggi tutto
Design, condivisione, sostenibilità: le parole chiave del “supersalone”
- IN DIES
- Agosto 1, 2021
- Milano
- Salone del mobile
Si aprirà nel segno della sicurezza, della trasversalità progettuale e dell’impegno green (saranno, infatti, 1,2 milioni i chilogrammi di CO2 non immessi nell’atmosfera grazie al recupero degli allestimenti) l’evento speciale 2021 del Salone del Mobile.Milano. Lo animeranno 423 brand e 50 designer indipendenti, 170 progetti provenienti da 48 scuole di design, 20 tra le personalità […]
Leggi tutto
Da Milano a Tokyo: il Salone del Mobile protagonista dell’Italian Fair
Dal 18 al 30 settembre, il Salone del Mobile.Milano sarà protagonista dell’Italian Fair degli storici grandi magazzini Isetan Shinjuku di Tokyo con una installazione dedicata ai Maestri del design a cura di Ferruccio Laviani Nati nel 1886 come negozio di stoffe per kimono, trasferitisi nel 1933 nell’elegante quartiere di Shinjuku a Tokyo e, oggi, diventati […]
Leggi tutto
Milano: il Salone del Mobile ha aperto i battenti
Da martedì 17 aprile, a domenica 22, a Fiera Milano, Rho, è in atto il Salone del Mobile, appuntamento imprescindibile del settore a livello internazionale, e vetrina per eccellenza di creatività, innovazione e qualità. Cinque le manifestazioni che si svolgono in sinergia con la presenza di 1.841 espositori al Salone Internazionale del Mobile, Salone Internazionale […]
Leggi tuttoSalone del Mobile, GHIDINI1961 : vasi ed elementi decorativi
- IN DIES
- Marzo 20, 2018
- fiera
- Milano
- Salone del mobile
In occasione del Salone del Mobile GHIDINI1961 presenta una collezione trasversale che si compone di arredi (tavoli, tavoli e sedie) e complementi (vasi ed elementi decorativi). Qui di seguito una prima selezione tra i prodotti novità, firmati dai Fratelli Campana, Branch Creative, Andrea Branzi, Tomek Rygalik, Noé Duchaufour Lawarance, Nika Zupanc e Paolo Rizzatto. CESTINI – […]
Leggi tuttoUn concorso internazionale per eclettici designer
Per la sua decima edizione il Cristalplant Design Contest vanta un partner prestigioso come Falper, azienda di riferimento nel mondo del design “made in Italy” che da oltre 50 anni progetta e realizza elementi di alto pregio per l’arredo bagno. Dopo il successo dell’edizione 2013, quest’anno Cristalplant e Falper stringono un nuovo sodalizio e danno vita aICONS DESIGN […]
Leggi tutto