Rete

Vivere il Web in sicurezza s’impara a scuola
- IN DIES
- Maggio 22, 2022
- bambini
- giovani
- Rete
- Web
Sostenere concretamente i docenti di tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado ad aiutare i loro studenti a vivere e abitare il mondo digitale con consapevolezza e in sicurezza, al sicuro dai rischi e dalle minacce che vi si annidano. È questo l’obiettivo dell’iniziativa di Telefono Azzurro che distribuirà a tutti gli 8.159 […]
Leggi tutto
2021: cosa hanno cercato online gli utenti italiani?
- IN DIES
- Dicembre 31, 2021
- Rete
- Web
Il 2021 doveva essere l’anno del riscatto, dopo un 2020 segnato dalla Pandemia, da continue chiusure e da ristrettezze di ogni sorta. Possiamo davvero dire che è stato migliore del suo predecessore? La risposta non è semplice, né univoca, ma ciò che è certo è che il boom di digitalizzazione avuto nel 2020 ha avuto […]
Leggi tutto
Web: cosa hanno cercato online gli utenti italiani?
- IN DIES
- Dicembre 11, 2021
- Rete
- ricerche online
- Web
Il 2021 doveva essere l’anno del riscatto, dopo un 2020 segnato dalla Pandemia, da continue chiusure e da ristrettezze di ogni sorta. Possiamo davvero dire che è stato migliore del suo predecessore? La risposta non è semplice, né univoca, ma ciò che è certo è che il boom di digitalizzazione avuto nel 2020 ha avuto […]
Leggi tutto
Sicurezza in rete: al via 3 corsi di formazione per docenti
- IN DIES
- Aprile 18, 2021
- docenti
- Rete
- sicurezza
L’UNICEF Italia, con il contributo dell’Arma dei Carabinieri del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, organizza 3 incontri di formazione on line per docenti sul tema: “Per ogni bambina, bambino e adolescente: educazione, protezione e cura”: oggi si tiene il 1° incontro, i successivi si svolgeranno il 20 e il 27 aprile. Particolare attenzione sarà […]
Leggi tuttoInformatica: in forte aumento i rischi per la sicurezza
- IN DIES
- Settembre 24, 2020
- cyber sicurezza
- Rete
Juniper Networks, leader nelle reti sicure basate su AI, ha annunciato i primi risultati di una ricerca internazionale, che evidenzia le sfide sempre maggiori a cui sono esposti gli approcci tradizionali alla sicurezza delle reti, a fronte di budget ridotti e dell’aumento del lavoro da remoto. Juniper ha commissionato lo studio alla società di ricerca […]
Leggi tutto
Coronavirus tra ricerca, prevenzione e il rischio di una seconda ondata
- IN DIES
- Giugno 19, 2020
- coronavirus
- medici
- Rete
“Covid Updates”: per rafforzare la rete l’organizzazione sanitaria tra ricerca, prevenzione e il rischio di una seconda ondata. Il vaccino anti-influenzale anticiperà quello contro il Covid-19 sin dall’autunno “Una solida rete di strutture e di specialisti infettivologi ha affrontato l’emergenza e sarà importante nel prevenire e gestire eventuali ulteriori riaccensioni epidemiche, anche grazie ai solidi […]
Leggi tutto
Parte “Covid-Alert”, la rete dei Medici di Famiglia
LA RETE DEL COVID ALERT – La Società Italiana di Medicina Generale annuncia l’avvenuta attivazione nel proprio Centro Nazionale di Ricerca di Firenze del sistema Covid-Alert. Questo sistema comunicherà un’allerta istantanea e precoce di casi sospetti o di situazioni di pericolo di prossimità basati su un Network di Medici di Medicina Generale denominato Covid-Search. Si […]
Leggi tutto
Coronavirus, online e sui social. Cosa chiedono alla rete gli utenti in Italia
- IN DIES
- Marzo 3, 2020
- coronavirus
- mascherine
- Rete
- social
- Web
Il coronavirus continua a fare paura. E’ una situazione certamente seria, che richiede un attento e continuo monitoraggio, oltre all’attuazione di politiche per il contenimento del fenomeno, la cui gravità viene percepita dalla popolazione spesso in modo ancora più amplificato.
Leggi tuttoGiovani: è allarme sexting
- IN DIES
- Marzo 9, 2018
- online
- ragazze
- Rete
- sexting
- Social network
- video
In occasione della Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi Indifesa, Terre des Hommes lancia i risultati dell’indagine effettuata tra gli adolescenti italiani nell’ambito dell’Osservatorio sulla Violenza e gli Stereotipi di Genere realizzato in collaborazione conScuolaZoo. I dati sono significativi ed offrono una fotografia sulla percezione delle ragazze in rapporto ad argomenti di grandissima attualità come sexting, sicurezza online, bullismo e cyberbullismo, molestie e […]
Leggi tuttoOltre la metà dei bambini e bambine italiani di 6-10 anni usa abitualmente la rete
Bambine e bambini accedono ad internet in età sempre più precoce, le ragazze in particolare mostrano buone competenze digitali anche lievemente più alte rispetto ai loro coetanei maschi eppure scelgono raramente facoltà tecnico-scientifiche all’Università. È quanto emerge dall’indagine di Save the Children “Che genere di tecnologie? Ragazze e digitale tra opportunità e rischi”, diffusa oggi alla vigilia […]
Leggi tutto