respirazione

Come migliorare la qualità di vita delle persone affette dalle allergie
- IN DIES
- Maggio 7, 2020
- acari
- allergia
- pollini
- respirazione
Un cittadino su quattro è affetto da allergie, in Italia si stima che tra il 10 e il 20% della popolazione soffre di allergie respiratorie con un picco tra i giovani adulti per la maggior parte donne. Sono circa 9-10 milioni gli italiani che si ammalano ogni anno. La prevalenza nel mondo varia dal 10% al 40% […]
Leggi tuttoPsicosi Coronavirus, un aiuto da meditazione e respirazione
Psicosi Coronavirus, italiani sempre più nel panico: per gli esperti un valido aiuto per affrontare la paura arriva da meditazione e respirazione
Leggi tuttoL’asma e il grasso che si annida nei pomoni
- IN DIES
- Ottobre 23, 2019
- adipe
- asma
- polmoni
- respirazione
Se si ingeriscono troppe calorie e non si fa esercizio fisico, non è solo la pancia che si riempie di tessuto adiposo, ma anche le vie aeree in profondità nei polmoni diventano stracolme di cellule adipose. Gli scienziati dell’Università dell’Australia Occidentale (UWA) a Perth hanno trovato che il grasso si può accumulare nel tessuto polmonare […]
Leggi tuttoAbbassare l’alta pressione sanguigna respirando
Eliminare le cattive abitudini alimentari e allenarsi di più sono cose che possono aiutare ad abbassare l’alta pressione sanguigna, ma anche alcuni esercizi di respirazione possono essere utili. Secondo Stuart Sandmen, fondatore di Breathpod, un esercizio di respirazione può essere utile. Eccolo: – Inspirare e contare fino a quattro attraverso il naso Espirare attraverso la […]
Leggi tuttoQuando respirare è difficile
La mancanza di respiro è una condizione in cui si avverte che l’aria manca o che è difficile respirare. La condizione è anche spesso associata a una varietà di problemi di salute, tra cui l’ulcera gastrica e la malattia coronaria. Anche se sembra lo stesso, la mancanza di respiro sperimentato da chi soffre di bruciore […]
Leggi tuttoGestire lo stress in modo naturale
Lo stress, si sa, può avere un effetto negativo sul corpo, sull’umore e sul comportamento, oltre a provocare malesseri ad ampio raggio (mal di testa, ansia, stanchezza, irritabilità e altro). Le cause dello stress variano da una persona all’altra, e così anche gli effetti. Gestire lo stress dovrebbe essere una priorità, ma è spesso difficile […]
Leggi tuttoDiabete: lo yoga può sostituire il tradizionale movimento
Le persone con diabete possono sostituire l’attività fisica raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con lo yoga per migliorare il loro indice glicemico (zucchero nel sangue) e avere un più basso rischio di malattie cardiache. Una revisione sistematica di otto studi internazionali, che hanno coinvolto 842 pazienti di età compresa tra i 30 e i […]
Leggi tuttoAlta quota: perché aumentano respirazione e frequenza cardiaca
Si sa che, quando una persona si avventura in alta quota, registra un aumento della respirazione e della frequenza cardiaca, che può addirittura raddoppiare. La ragione di questo è la riduzione della quantità di sangue che il cuore pompa ad ogni battito. Ora, una nuova ricerca pubblicata su The Journal of Physiology ha spiegato perché […]
Leggi tuttoRespirare lentamente per combattere lo stress
- IN DIES
- Aprile 4, 2017
- cervello
- Neuroni
- respirazione
- stress
Che la respirazione potesse aiutare a combattere lo stress è risaputo da chi pratica alcune medicine complementari. Ora, nell’ambito della medicina allopatica, alcuni ricercatori dell’Università di Stanford stanno lavorando per capire meglio i legami tra la respirazione profonda e i momenti di ansia, nella speranza di poter aiutare i pazienti a combattere lo stress tramite […]
Leggi tuttoDepressione: la pratica yoga può aiutare
Se si soffre di depressione, un respiro profondo e delle lezioni di yoga possono aiutare, procurando una significativa riduzione dei sintomi, senza gli effetti collaterali associati agli antidepressivi. A dirlo, una nuova ricerca i cui risultati sono stati pubblicati sul ‘Journal of Alternative and Complementary Medicine’. Gli autori dello studio fatto nella Boston University School […]
Leggi tutto