
Nasce CovidZone.info, l’app per tenere traccia delle restrizioni nelle varie regioni
Asusual-lab, un collettivo di giovani esperti del web, lancia www.Covidzone.info, la web app perfetta per tenere traccia dei dpcm e delle restrizioni adottate in Italia. Il Natale si avvicina ma la situazione instabile legata al COVID-19 non sembra migliorare, cambiano di settimana in settimana le regole e le indicazioni su come muoversi per evitare per […]
Leggi tutto
Epatite C, appello alle Regioni per eliminare il virus
- IN DIES
- Novembre 19, 2020
- coronavirus
- epatite C
- regioni
“È necessario disegnare programmi di intervento per le coorti di nascita identificate dal Decreto “Milleproroghe” di febbraio, coordinando anche l’attuazione proattiva dello screening nelle popolazioni chiave, tra cui tossicodipendenti e detenuti” sottolinea Loreta Kondili, Centro Nazionale Salute Globale Ist. Superiore di Sanità DALL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ L’APPELLO ALLE REGIONI PER UN APPROCCIO INCISIVO NELLA LOTTA […]
Leggi tuttoMarche: strade ad alto rischio per i motorini
Secondo un’analisi realizzata da DAS in occasione del lancio di DAS in Movimento, nuova soluzione assicurativa di tutela legale a copertura totale, in provincia di Pesaro Urbino si registra la più alta densità di sinistri con motorini, biciclette e moto Con un incidente ogni 3.533 abitanti* le marche sono la terza regione italiana con […]
Leggi tuttoLa regione migliore per essere madri è il Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è la migliore regione per essere mamme, mentre la regione peggiore è la Calabria. Questo il risultato di un’analisi di Save the Children sulla maternità in Italia. In occasione della Festa della Mamma 2016 Save the Children ha lanciato in Rete anche un video emozionale virale per fare gli auguri a tutte […]
Leggi tuttoVaccini: gli italiani sono diffidenti, soprattutto gli anziani
Secondo il report “Prevenzione vaccinale”, pubblicato dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni italiane e presentato al Policlinico Gemelli a Roma, gli italiani sono diffidenti nei confronti dei vaccini. Benché le vaccinazioni siano offerte attivamente e gratuitamente a tutta la popolazione, tra gli anziani, ultra 65enni, ad esempio, negli ultimi anni, si è registrata una diminuzione […]
Leggi tutto