Ravenna
Dakar chiama Ravenna, nel nome di Dante 700
- IN DIES
- Luglio 26, 2021
- Dante Alighieri
- Ravenna
- Senegal
Il 30 luglio la città di Ravenna dedica una giornata alle profonde relazioni culturali che si sono create negli anni con il Senegal, ricordando la figura del regista e attore Mandiaye N’Diaye. Una giornata nel segno di Dante con la lettura del canto I della Divina Commedia tradotto per la prima volta in lingua wolof. […]
Leggi tuttoRavenna: sempre più una città in giallo
Dopo sedici anni continuativi di rassegna, con quasi duecento ospiti, decine di eventi collaterali (cinema, serie tv, teatro, convegni scientifici, concerti, animazione per bambini e ragazzi), GialloLuna Nero Notte, il festival del giallo e del noir italiani, si rinnova e per l’edizione numero 17 in programma dal 31 ottobre al 22 novembre a Ravenna sperimenta nuovi percorsi. […]
Leggi tuttoLe Nozze di Figaro in scena a Novara e Ravenna
Vittorio Prato è il Conte di Almaviva ne Le Nozze di Figaro in scena al Teatro Coccia di Novara, il 15 e il 17 febbraio e al Teatro Alighieri di Ravenna il 22 e il 24 febbraio l baritono Vittorio Prato è il Conte di Almaviva nella ripresa delle fortunate “Nozze di Figaro” che inaugurarono il Festival dei 2 Mondi […]
Leggi tuttoFrankenstein e “La guerra dei Mondi” ispirano il nuovo GialloLuna NeroNotte
A Ravenna dal 26 ottobre al 4 novembre La XVI^ edizione del Festival “GialloLuna NeroNotte”, organizzato a Ravenna dal 26 ottobre al 4 novembre 2018dell’Associazione culturale Pa.Gi.Ne., presenta molte novità e preziose collaborazioni nel duecentesimo anno dalla prima pubblicazione di “Frankenstein” di Mary Shelley, pubblicata in forma anonima per la prima volta nel 1818, e negli 80 anni […]
Leggi tuttoFrankenstein e “La guerra dei Mondi” ispirano il nuovo GialloLuna NeroNotte
Ravenna dal 26 ottobre al 4 novembre La XVI^ edizione del Festival “GialloLuna NeroNotte”, organizzato a Ravenna dal 26 ottobre al 4 novembre 2018 dell’Associazione culturale Pa.Gi.Ne., presenta molte novità e preziose collaborazioni nel duecentesimo anno dalla prima pubblicazione di “Frankenstein” di Mary Shelley, pubblicata in forma anonima per la prima volta nel 1818, e negli 80 anni della […]
Leggi tuttoCollisione tra due mercantili a Marina di Ravenna: 2 morti e 4 dispersi
- IN DIES
- Dicembre 29, 2014
- Ravenna
Grave scontro, ieri mattina, tra due mercantili, uno del Belize, l’altro battente bandiera turca. Ci sono stati due morti e quattro dispersi. Cinque marinai invece sono stati tratti in salvo. A scontrarsi, due imbarcazioni, una delle quali è affondata, all’uscita del lungo porto canale di Marina di Ravenna. L’incidente è avvenuto alla 9 di ieri […]
Leggi tuttoErsilio Tonini: i funerali martedì 30
- IN DIES
- Luglio 29, 2013
- camera ardente
- funerali
- Ravenna
Si è spento nel sonno, sabato, verso le 2, il cardinale Ersilio Tonini. Lucido fino alla fine, la sera prima, era rimasto sveglio fino alle 11 della notte. Il cardinale è deceduto nell’Opera di Santa Teresa di Ravenna, dove alloggiava da vari anni. La camera ardente è stata aperta ieri nel primo pomeriggio nella chiesa […]
Leggi tutto