progetto

Ripensare gli spazi della scuola
- IN DIES
- Aprile 29, 2021
- progetto
- Scuola
- spazio
Ridisegnare il paradigma della scuola in Italia, ripensando gli spazi e adattandoli ad una nuova realtà nella quale le buone norme d’igiene apprese e diffuse nel periodo di pandemia e il rispetto dell’altro non potranno più essere dimenticate: è questa la ragione alla base della collaborazione tra Napisan e Stefano Boeri Interiors, nata nell’ambito dell’iniziativa […]
Leggi tutto
Spreco alimentare domestico: un progetto didattico
Per il quinto anno consecutivo Whirlpool EMEA lancia il progetto Momenti da non sprecare, ribadendo il suo impegno a favore della riduzione dello spreco alimentare domestico. Il progetto didattico di educazione al consumo alimentare, sostenibile e solidale, coinvolge gratuitamente in questo anno scolastico oltre 1.300 scuole primarie in tutta Italia, e le istituzioni scolastiche in […]
Leggi tuttoImmigrati: perchè non aiutarli a casa loro?
- IN DIES
- Gennaio 13, 2018
- immigrati
- progetto
- Uganda
E’ partita la campagna di crowdfunding di Atlas Solidarity Onlus, per aiutare una comunità ugandese in loco allo scopo di creare delle professionalità per lo sviluppo del territorio. Servono solo 5.000 euro. Un progetto che di conseguenza riduce anche il fenomeno dell’immigrazione. “Aiutarli nei loro Paesi è creare le condizioni perchè non siano costretti ad […]
Leggi tuttoIcons Design Contest: un concorso per giovani designer
- IN DIES
- Dicembre 31, 2017
- bagno
- concorso
- design
- progetto
Per la sua decima edizione il Cristalplant Design Contest vanta un partner prestigioso come Falper, azienda di riferimento nel mondo del design “made in Italy” che da oltre 50 anni progetta e realizza elementi di alto pregio per l’arredo bagno. Dopo il successo dell’edizione 2013, quest’anno Cristalplant e Falper stringono un nuovo sodalizio e danno vita aICONS DESIGN […]
Leggi tuttoParte il progetto Interceptor, per identificare la popolazione a rischio di Alzheimer
Parte il progetto Interceptor, il Modello Organizzativo dedicato alla Malattia di Alzheimer a cui sta lavorando dall’inizio dell’anno il Tavolo di Lavoro voluto dal Ministro Beatrice Lorenzin e coordinato dal Prof. Mario Melazzini dell’AIFA che ha incluso componenti provenienti da enti istituzionali (AIFA, Ministero Salute, Istituto Superiore di Sanità), Società Scientifiche (Società Italiana di Neurologia, SINdem – Associazione Autonoma aderente alla SIN per le demenze, Società […]
Leggi tuttoAgire insieme: la Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo
- IN DIES
- Ottobre 29, 2017
- progetto
- Roma
Martedì 31 ottobre 2017, alle ore 15.00,a Palazzo Barberini, l’Associazione Civita e le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano il progetto WeACT³ – Agire insieme. La Tecnologia per Arte, Cultura, Turismo, Territorio, un’iniziativa per la valorizzazione delle Gallerie attraverso la messa a sistema di soluzioni tecnologiche offerte da un gruppo di imprese ed Enti associati a […]
Leggi tuttoDi te mi “Fido” per un’educazione cinofila
- IN DIES
- Maggio 13, 2017
- cani
- progetto
Di te mi “Fido”: e il cane entrò nelle scuole Cinque incontri con gli alunni delle scuole per imparare a conoscere il cane: chi è, come comunica, che ruolo ha nella società Un progetto che, a due anni dalla partenza, è già un successo: Di te mi “Fido” è il nome con cui l’Enci […]
Leggi tuttoMicrosoft metterà i server in fondo al mare
I data center della Microsoft presto potranno finire in fondo al mare. Lunedì, l’azienda ha presentato il progetto Natick, un’iniziativa che si sta testando la distribuzione dei data center sotto la superficie dell’oceano. Il sistema potrebbe ridurre il costo per il raffreddamento dei server che generano parecchio calore. Inoltre, la vicinanza dei server potrebbe rendere […]
Leggi tutto