pediatria

Infermiere di comunità per la Pediatria: 2 ogni 100mila abitanti
- IN DIES
- Febbraio 13, 2021
- Bambino
- infermiere
- mamma
- pediatria
“Due infermieri di comunità ogni 100.000 abitanti interamente dedicati alla pediatria”, che ricostituiscano un collegamento essenziale tra il bambino nei suoi primi 1.000 giorni, il suo nucleo, il pediatra di famiglia e tutti quei “servizi territoriali predisposti che cambiano da Comune a Comune. Un servizio che generi un’alleanza di più figure professionali per la risoluzione […]
Leggi tutto
Napule è… Pediatria Preventiva e Sociale
- IN DIES
- Settembre 12, 2020
- Bambino
- Napoli
- pediatria
- SIPPS
Due corsi formativi, 4 letture magistrali, 6 sessioni tematiche arricchite da 19 relazioni, con la partecipazione di 52 esperti tra moderatori, relatori e discussant, oltre ai rappresentanti delle istituzioni. Sono numeri sostanziosi quelli messi in campo dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) nel suo evento autunnale ‘Napule è… pediatria preventiva e sociale’, […]
Leggi tutto
Covid: criticità, complessità, cronicità
- IN DIES
- Giugno 14, 2020
- COVID-19
- pediatria
- Sars
Dopo lo “spartiacque storico” che è stato il Sars-cov-2, “la formazione deve concentrarsi sulla qualità, sulla specificità, sulla complessità” Il Sars-Cov-2 è stato caratterizzato in questi mesi “per l’elevata contagiosità, la possibilità di causare una grave polmonite interstiziale acuta, la necessità di assistenza in terapia intensiva dei pazienti più gravi (Covid-19) per un periodo di […]
Leggi tutto
“Napule è…” diventa la Capitale dell’Infanzia
- IN DIES
- Aprile 23, 2019
- infanzia
- Napoli
- pediatria
Dal 25 al 28 aprile la SIPPS riunirà presso l’Hotel Royal Continental di Napoli pediatri di famiglia ed esperti del settore provenienti da tutta Italia nel consueto appuntamento “Napule è…”. Per l’occasione il capoluogo partenopeo diventa la Capitale dell’Infanzia e della Pediatria preventiva e sociale. Il convegno inaugura i lavori il pomeriggio di giovedì 25 aprile […]
Leggi tuttoPerugia: “4 topics in pediatria”
Sabato prossimo, 18 novembre, a Perugia nella prestigiosa Sala dei Notari sarà una giornata dedicata alla pediatria e alle patologie croniche. Fibrosi cistica, diabete mellito di tipo 1, celiachia e malattie rare al centro del convegno, promosso dalla prof.ssa Susanna Esposito, ordinario di Pediatria all’Università degli Studi Perugia e presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici, WAidid. “L’incontro […]
Leggi tuttoNuovi progetti per l’assistenza integrata ospedale-territorio
- IN DIES
- Aprile 19, 2017
- bambini
- pediatria
- Perugia
Il 19 aprile, la Clinica Pediatrica di Perugia apre le sue porte ai pediatri ospedalieri e ai pediatri di famiglia per presentare i nuovi progetti finalizzati al potenziamento dell’assistenza integrata ospedale-territorio. L’appuntamento è fissato per le ore 12,30 presso l’Ospedale di Perugia con i saluti da parte del Magnifico Rettore Prof. Franco Moriconi e dell’Assessore […]
Leggi tuttoI saluti del Ministro Lorenzin al XXVIII Congresso Nazionale dei pediatri SIPPS
SIPPS: al via alla Reggia di Caserta i lavori del XXVIII Congresso Nazionale “Radici profonde per l’adulto di domani”. Fino al 18 settembre, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale si dà appuntamento nella splendida location della città campana. Una sede davvero prestigiosa, un luogo che l’UNESCO ha proclamato patrimonio dell’umanità. La Società Italiana […]
Leggi tuttoVacanze estive al mare o in montagna? I consigli degli esperti
Scegliere una vacanza non sempre è cosac semplice, specialmente quando si tratta di bambini, anziani, malati cronici. Non tutti i climi e le situazioni sono favorevoli. Una volta scelta la vacanza, molte sono le insidie, per questo la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso le regole per una corretta esposizione solare e […]
Leggi tuttoIl bullismo fa ammalare e accorcia la vita
Il bullismo fa ammalare e accorcia la vita. E’ emerso da numerosi studi, che chi subisce dei maltrattamenti, da bambino, va incontro a stress cronico e a un accorciamento della vita, fino a dieci anni. A metterlo in evidenza, sono stati gli esperti riuniti per il Congresso Italiano di Pediatria, a Palermo, i quali hanno […]
Leggi tutto