ospedale

Infarto: salvare vite con i droni negli ospedali italiani
- IN DIES
- Gennaio 25, 2022
- droni
- ospedale
Ogni anno in Italia 150mila persone sono colpite da infarto: di queste 25mila muoiono prima di arrivare in ospedale a causa dei ritardi nelle operazioni di soccorso. Vite che potrebbero essere salvate se solo si riuscisse a prestare loro le cure necessarie in tempi rapidi. Una “strage” che secondo VISIONARI NO PROFIT – associazione per […]
Leggi tutto
Allestimenti per il benessere psicologico in ospedale
- IN DIES
- Novembre 4, 2021
- bambini
- Milano
- ospedale
A Milano si sviluppa un nuovo percorso dedicato all’implementazione dei trattamenti di radiologia pediatrica e all’umanizzazione delle cure, per garantire un’assistenza all’avanguardia in un ambiente a misura di bambino e per ridurre al minimo i disagi e le paure dei piccoli pazienti. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Fondazione De Marchi nell’ambito del “Progetto Pedrito”, […]
Leggi tutto
Gli ospedali sono i luoghi più richiesti per parcheggiare in Italia
- IN DIES
- Luglio 23, 2021
- auto
- ospedale
La pandemia ha cambiato la vita degli italiani in molti modi, non solo in termini di uso delle mascherine, di misure igieniche, del distanziamento sociale o dello smart working, anche in termini di mobilità e routine quotidiana. Se nel 2019 era normale spostarsi tutti i giorni prendendo la metropolitana o lautobus, durante il 2020 luso […]
Leggi tutto
In Ciad un laboratorio specializzato per combattere le diverse epidemie
- IN DIES
- Luglio 21, 2021
- analisi
- Ciad
- ospedale
Un laboratorio di analisi biomediche utilizzato come strumento di lotta al Covid-19 e, insieme, come centro di ricerca e monitoraggio per le malattie tropicali – come la malaria, la tubercolosi, l’AIDS-HIV, le epatiti, la Chikungunya – che continuano a mietere vittime. È questo il nuovo e innovativo progetto avviato all’Ospedale universitario Le Bon Samaritain, situato […]
Leggi tuttoLa denuncia dell’Ospedale Israelitico di Roma
- IN DIES
- Luglio 20, 2021
- medici
- ospedale
- Roma
Noi Dirigenti Medici dipendenti dell’Ospedale Israelitico di Roma, denunciamo la nostra condizione di lavoratori di “serie B” rispetto ai Medici dipendenti della Sanità Pubblica in quanto da oltre 10 anni siamo privati di un contratto di lavoro degno del servizio che offriamo e del ruolo che ricopriamo. Dopo anni di paziente attesa, nel 2019 prima […]
Leggi tutto
Terapia del Sorriso anche a distanza
- IN DIES
- Aprile 6, 2020
- bambini
- coronavirus
- ospedale
La Fondazione Dottor Sorriso resta accanto ai bambini in ospedale anche durante l’emergenza Coronavirus. Da oggi i pazienti pediatrici potranno ricevere la Terapia del Sorriso a distanza, videochiamando i Dottori del Sorriso. «I bambini ricoverati in ospedale, ora più che mai, hanno bisogno di qualche ora di spensieratezza, non possiamo lasciarli soli». A lanciare l’appello […]
Leggi tuttoIn aumento la mortalità per cause infettive
In Italia ogni anno circa 700 mila pazienti contraggono un’infezione correlata all’assistenza durante il periodo di degenza ospedaliera. Di questi, circa il 10% va incontro al decesso. Il rischio presenta un’incidenza maggiore in soggetti considerati più deboli, come i neonati e gli anziani, e in caso di interventi delicati, come quelli al cuore. Sono proprio […]
Leggi tuttoCon un fiore si guarisce prima
- IN DIES
- Maggio 30, 2019
- fiori
- malattia
- ospedale
- piante
I fiori e le piante non sono solo belli da vedere, essi possono anche essere utili per la salute fisica ed emotiva, secondo l’American Society of Horticultural Sciences. Uno studio commissionato dall’agenzia ha misurato gli effetti delle piante su 90 pazienti durante il periodo postoperatorio, dopo un intervento di appendice. Alcuni malati avevano ricevuto piante […]
Leggi tuttoInfezioni ospedaliere: muoiono 6mila pazienti ogni anno
Su 10 milioni di pazienti ricoverati ogni anno negli ospedali italiani, circa il 6% contrae un’infezione ospedaliera durante la degenza e l’1% di questi 600.000 andrà incontro al decesso. In sintesi, le infezioni ospedaliere come polmoniti o setticemie (tecnicamente definite ICA, “Infezioni correlate all’assistenza” sanitaria, quindi che non erano manifeste né in incubazione al momento […]
Leggi tuttoCasa di cura: si può mangiare bene
- IN DIES
- Maggio 11, 2018
- mangiare
- ospedale
- pasti
- San Donato
Mangiare bene in Casa di Cura? Si può. Parola di chef JRE Italia. Giunge a conclusione la collaborazione che ha visto undici chef JRE Italia impegnarsi con i nutrizionisti della clinica La Madonnina di Milano per realizzare piatti e loro combinazioni che non arretrassero di un passo rispetto alla salubrità ma che non mettessero in […]
Leggi tutto