Oms

Labiopalatoschisi, l’importanza del supporto psicologico
La salute passa dalla mente ed è mediata dalle relazioni sociali. Se n’è avuta la prova lampante negli ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia di Covid-19: un’esperienza che ha cambiato la vita di tutti ed ha aumentato in generale la sofferenza psicologica. Nella Giornata mondiale della salute – che si celebra il 7 aprile per […]
Leggi tuttoLa demenza triplicherà entro il 2050
- IN DIES
- Maggio 16, 2019
- demenza
- Oms
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che il 5 – l’8 per cento della popolazione degli ultra 60enni soffrirà di demenza, in un dato momento. La demenza è un problema di salute pubblica che sta progredendo rapidamente, a causa dell’invecchiamento della popolazione, e colpisce circa 50 milioni persone in tutto il mondo. Secondo le previsioni, […]
Leggi tuttoUn quarto degli adulti del mondo fa troppo poco esercizio fisico
Un quarto degli adulti del mondo fa troppo poco esercizio fisico, mettendo a rischio la sua salute cardiovascolare e agevolando la comparsa del diabete di tipo 2, della demenza e di alcuni tipi di tumore. Questo è emerso da uno studio globale condotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), pubblicato sulla rivista The Lancet Global Health […]
Leggi tuttoUn quarto della popolazione mondiale sarà obesa entro il 2045
Se la tendenza attuale sarà confermata, circa un quarto della popolazione mondiale sarà obesa entro il 2045. Lo hanno fatto presente degli esperti che hanno presentato le loro scoperte mercoledì al Congresso europeo sull’obesità a Vienna. L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che circa il 13% degli adulti (l’11% degli uomini e il 15% delle […]
Leggi tuttoL’inquinamento uccide 7 milioni di persone ogni anno
Ogni anno, l’inquinamento atmosferico uccide 7 milioni di persone. L’inquinamento è responsabile di malattie cardiovascolari, ictus, cancro ai polmoni, infezioni respiratorie e altro ancora. Nove persone su dieci nel mondo sono esposte a livelli anormalmente alti di polveri sottili nell’aria, ma anche nelle case, secondo un recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Secondo le […]
Leggi tuttoL’OMS sul parto: limitare gli interventi medici non necessari
- IN DIES
- Febbraio 20, 2018
- Bambino
- donna
- Oms
- parto
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha emesso nuove raccomandazioni volte a definire gli standard globali di cura per le donne incinte in buona salute. Queste linee guida dicono che debbono essere limitati gli interventi medici non necessari. Si stima che 140 milioni di nascite avvengano ogni anno, nel mondo. La maggior parte avvengono con semplici parti […]
Leggi tuttoLa demenza triplicherà entro il 2050
- IN DIES
- Dicembre 12, 2017
- demenza
- invecchiamento
- Oms
Il numero di persone con demenza triplicherà nel mondo, passando dagli attuali 50 milioni ai 152 milioni entro il 2050. Le informazioni provengono dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), che ha lanciato la scorsa settimana l’Osservatorio mondiale sulla demenza, una piattaforma online che controlla la malattia la cui evoluzione accompagna “l’invecchiamento della popolazione mondiale”. Il direttore […]
Leggi tuttoPiù di 2.000.000.000 persone nel mondo non ha acqua potabile
- IN DIES
- Luglio 18, 2017
- acqua
- acqua potabile
- Oms
- relazione
- Unicef
Nel mondo, quasi 3 persone su 10 non hanno accesso all’acqua potabile. Sono 2.100.000.000 gli esseri umani privi di questo bene primario, secondo un rapporto realizzato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in collaborazione con l’UNICEF. La relazione, intitolata Progress on Drinking Water, Sanitation and Hygiene: 2017 Update and SDG Baselines, dice che l ‘accesso all’acqua […]
Leggi tuttoLa depressione è ora la principale causa di disabilità nel mondo
- IN DIES
- Aprile 3, 2017
- depressione
- disabilità
- Oms
La depressione è ora la principale causa di disabilità nel mondo, ha detto l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Circa 322 milioni di persone nel mondo soffrono di questa malattia in cui il tasso è aumentato di più del 18% dal 2005. Questa situazione richiede che tutti i paesi ripensino al loro approccio nei confronti della […]
Leggi tutto9 persone su 10 respirano un’aria troppo inquinata
L’aria è diventata molto insalubre, 9 su 10 esseri umani respirano un’aria troppo inquinata. L’inquinamento dell’aria uccide tre milioni di persone all’anno secondo i dati elaborati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a partire dal 2012. Quasi il 90% dei decessi sono registrati nei paesi con basso o medio reddito e quasi due terzi nel Sud-Est […]
Leggi tutto