oculistica

Cisti nell’occhio, i consigli degli esperti
Le cisti sebacee nell’occhio sono delle protuberanze bianche che appaiono sul bordo della palpebra superiore o inferiore a causa di un accumulo di grasso nelle ghiandole. Sono un problema più comune di quanto si possa pensare anche se alcune persone sono più inclini e predisposte di altre a soffrirne, visto che la genetica gioca un […]
Leggi tutto
Tic all’occhio: i consigli per prevenirli
- IN DIES
- Aprile 7, 2022
- occhio
- oculistica
I tic sono movimenti rapidi e intermittenti che si fanno in modo involontario. Colpiscono il normale sviluppo dei muscoli e, a seconda del numero di quelli coinvolti, possono essere più o meno complessi. Ne esistono di molti tipi e in base ai dati forniti da www.clinicabaviera.it, una delle aziende oftalmologiche più importanti d’Europa, risulta che […]
Leggi tutto
Sindrome di Adie, quando le pupille si dilatano
- IN DIES
- Gennaio 27, 2022
- occhio
- oculistica
Le pupille, ovvero la parte nera al centro dell’occhio, sono controllate dai muscoli dell’iride (la zona pigmentata) che, a sua volta, dipende dal sistema nervoso autonomo. Il fenomeno avviene per regolare la quantità di luce che entra nell’occhio: si dilatano se siamo al buio e si restringono negli ambienti molto luminosi. Sebbene con l’età tenda […]
Leggi tuttoIl distacco della retina può portare alla cecità
- IN DIES
- Luglio 16, 2021
- occ
- occhio
- oculistica
- retina
La retina è una delle parti più importanti dell’occhio e svolge un ruolo fondamentale nel processo visivo. I raggi di luce colpiscono la cornea e passano attraverso la pupilla, raggiungono il cristallino e il corpo vitreo e arrivano sulla retina nell’estremità posteriore dell’occhio. E’ qui che la luce viene trasformata in impulsi nervosi che raggiungono […]
Leggi tutto
Il glaucoma è subdolo
- IN DIES
- Marzo 10, 2021
- glaucoma
- oculistica
“È fondamentale informare i cittadini dell’esistenza del glaucoma, indicarne i fattori di rischio e promuovere la cultura della prevenzione, invitando i cittadini a sottoporsi regolarmente a visite oculistiche presso medici specialisti”. È il messaggio che l’Associazione italiana dei Medici Oculisti (AIMO), della quale fanno parte oltre mille medici specialisti in oftalmologia, molti dei quali specificamente […]
Leggi tuttoComplicazioni agli occhi con prodotto oculistico tedesco
- IN DIES
- Novembre 4, 2015
- chirurgia
- occhio
- oculistica
In Spagna, 13 pazienti hanno perso la vista a causa di un prodotto oculistico tedesco. L’utilizzo della chirurgia oftalmica, Octa Ala, sarebbe stata responsabile di 41 complicazioni post-operatorie, di cui 13 che hanno portato alla perdita di un occhio. In 28 altri casi, il prodotto avrebbe provocato necrosi della retina, atrofia del nervo ottico, riduzione […]
Leggi tutto