Influenza: 270.000 ricoveri in neonati fino a 6 mesi di età
- IN DIES
- Ottobre 31, 2019
- influenza
- neonati
Roma – Ogni anno nel mondo l’influenza fa registrare 270.000 ricoveri ospedalieri in neonati e lattanti fino a 6 mesi di età1. Prima causa di ospedalizzazione nei primissimi mesi di vita, il virus dell’influenza può comportare seri rischi che, nei casi più gravi, possono persino portare al decesso del bambino. L’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e […]
Leggi tuttoL’Atrofia Muscolare Spinale può essere trattata
Ancora buone notizie dalla ricerca scientifica in neurologia. Proprio in occasione del 48° Congresso della Società italiana di Neurologia, sono stati presentati importanti sviluppi terapeutici della neuro-genetica e della diagnostica avanzata nel settore delle demenze e deldecadimento cognitivo. Nel campo delle malattie neurologiche le Amiotrofie Spinali (SMA) sono tra le patologie più invalidanti, sin dall’infanzia. Si tratta di malattie degenerative del motoneurone spinale che, […]
Leggi tuttoAperta a Milano la più grande Banca italiana del latte donato
“Quello che avete donato è vita”. Con questo slogan il sito dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, ha pubblicizzato l’inaugurazione della Banca del latte umano, avvenuta l’8 aprile scorso. La struttura milanese ha rivolto un invito a tutte le neomamme, che hanno del latte in più, a donarlo, per i bimbi che ne hanno bisogno. Si […]
Leggi tuttoBrasile, allarme Zika, il virus trasmesso dalle zanzare
- IN DIES
- Gennaio 4, 2016
- bambini
- microcefalia
- neonati
- zanzara
- Zika
Le autorità sanitarie brasiliane hanno lanciato un allarme a causa di un virus delle zanzare che ha provocato la nascita di migliaia di bambini con il cervello danneggiato. L’agente patogeno, noto come Zika, scoperto nelle scimmie forestali dell’Africa più di 70 anni fa, è un virus che provoca sintomi lievi nella maggior parte dei casi, […]
Leggi tuttoI bambini nati in estate hanno migliore salute
Alcuni scienziati britannici hanno scoperto che chi nasce nei mesi estivi ha maggiori probabilità di crescere sano. Vari studi avevano già dimostrato che gli individui in buona salute quasi sempre erano persone nate in estate. Sono in buona salute soprattutto le bambine nate in estate, secondo i ricercatori dell’Università di Cambridge (Regno Unito), che hanno […]
Leggi tuttoUna dieta sana prima della gravidanza evita la nascita di bambini con anomalie
Una dieta sana prima della gravidanza può ridurre il rischio di nascita dei bambini con anomalie cardiache. I ricercatori dell’University of Utah hanno fatto uno studio su circa 19.000 donne analizzando la quantità e la qualità della loro dieta durante l’anno in cui erano rimaste incinte. Metà di esse avevano partorito bambini sani e metà […]
Leggi tuttoAllarme dall’India. Batterio killer che uccide i neonati
Allarme dall’India. Batterio killer che uccide i neonati. È un’epidemia letale che può avere anche conseguenze per il mondo intero. Uno ‘tsunami’ di resistenza agli antibiotici È un’epidemia letale, che può avere anche conseguenze globali, quella che sta colpendo l’India, in particolare migliaia di bambini. Si tratta di un’infezione causata da un batterio resistente praticamente […]
Leggi tuttoI neonati ridono già a due mesi, i maschi ridono più delle femmine
“Il novanta per cento dei bambini sorride nei primi due mesi”, secondo Caspar Addyman, del ‘Centre for Brain and Cognitive Development’ della London Birkbeck University, che ha fatto uno studio su 1.400 genitori provenienti da 25 paesi. Per il suo lavoro, Addyman, inizialmente, bancario senza figli, trasformatasi in psicologo, ha creato un questionario dettagliato per […]
Leggi tuttoGermania: dall’1 novembre no al sesso dei neonati nella registrazione
La Germania è diventato venerdì il primo paese europeo che consente ai genitori dei neonati di lasciare vuota l’indicazione del sesso, maschio o femmina, nei certificati di nascita con la creazione di una terza possibilità, ossia di oscurare il genere. La modifica legislativa, che è andata in vigore dall’1 novembre, consente alle persone con un […]
Leggi tuttoIl profumo del neonato provoca l’amore delle mamme
Il legame affettivo tra la madre e il suo bambino si stabilisce anche tramite l’odore del bambino. Alla donna che ha partorito l’odore del neonato dà un senso di soddisfazione simile a quello che prova quando mangia un piatto che ama, secondo il dottor Johannes Frasnelli dell’Università di Montreal che ha condotto lo studio, pubblicato […]
Leggi tutto