Nasa
I poli magnetici della Terra si stanno invertendo
I poli magnetici della Terra si invertiranno. Milioni di anni fa, questi poli magnetici erano sui lati opposti del pianeta. Il nord era sud e il sud era nord. Secondo gli esperti, i poli normalmente, si invertono, ogni 200.000 – 300.000 anni. Negli ultimi due secoli, il campo magnetico generato dal nucleo fuso della Terra […]
Leggi tuttoUn asteroide “potenzialmente pericoloso” sfiorerà la Terra
- IN DIES
- Gennaio 21, 2018
- asteroide
- Astronomia
- Nasa
Un asteroide “potenzialmente pericoloso” si avvicinerà alla Terra fra pochi giorni. Esso arriverà a 4,2 milioni di chilometri dalla Terra (undici volte la distanza Terra-Luna) il 4 febbraio prossimo, viaggiando ad una velocità di 108.000 km / h. L’asteroide che è stato chiamato 2002 AJ129 è lungo circa 1,1 km ed è stato classificato dalla […]
Leggi tuttoUn grande asteroide sta per “sfiorare” la Terra
- IN DIES
- Agosto 31, 2017
- asteroide
- Astronomia
- Nasa
Un grande asteroide “sfiorerà” la Terra venerdì, il corpo celeste che ha un diametro di più di quattro chilometri passerà vicino a noi durante il fine settimana. L’evento non presenta rischi, anche se tale asteroide, col suo diametro medio di 4,35 km è classificato come “potenzialmente pericoloso” a causa della sua orbita e della sua […]
Leggi tuttoUn asteroide “sfiorerà” la Terra il 19 aprile
- IN DIES
- Aprile 10, 2017
- asteroide
- Astronomia
- Nasa
Un asteroide che misura un chilometro di diametro si sta attualmente dirigendo verso la Terra ed è considerato dalla NASA “potenzialmente pericoloso”. Il 19 aprile, questo asteroide passerà vicino al nostro pianeta. Vicino…si fa per dire, dal momento che il corpo celeste dovrebbe effettivamente arrivare a 1,9 milioni di chilometri da noi,circa 5 volte la […]
Leggi tuttoE’ tempo di superluna
- IN DIES
- Novembre 14, 2016
- Astronomia
- luna
- Nasa
- perigeo
Oggi, 14 novembre, 2016, la luna si trova a 356.511 chilometri dalla Terra. Un’illusione ottica fa sembrare il nostro satellite più grande e più luminoso nel cielo. Il fenomeno è chiaramente visibile ad occhio nudo, specialmente se il cielo è chiaro e se si sta lontano dalle luci urbane. La superluna di lunedì, è la […]
Leggi tuttoLa Terra si riscalderà a una velocità “almeno 20 volte superiore”
La velocità con cui aumenta il riscaldamento globale ha ritmi catastrofici, secondo i dati della NASA riportati sul sito web dell’Istituto Goddard. E’ emerso che lo scorso mese di luglio è stato il più caldo degli ultimi anni con continui aumenti della temperatura media. Il direttore dell’Istituto, Gavin Schmidt, dice che il 2016 potrà essere […]
Leggi tuttoNASA: la spettacolare aurora di Giove
- IN DIES
- Settembre 3, 2016
- Astronomia
- Giove
- Juno
- Nasa
- video
Dopo il suo arrivo sul più grande pianeta del nostro sistema solare, la sonda della NASA, Juno, ha inviato varie immagini, tra cui quelle dei poli del pianeta e quelle di una spettacolare aurora boreale. Per la prima volta, gli scienziati sono stati in grado di conoscere i poli nord e sud di Giove, che […]
Leggi tuttoUn anno della terra visto dallo spazio in un video della NASA
- IN DIES
- Luglio 24, 2016
- Astronomia
- Nasa
- Terra
- video
L’Agenzia spaziale americana ha festeggiato un anno di permanenza nello spazio del satellite DSCOVR (Deep Space Climate Observatory), lanciato in collaborazione con l’agenzia NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration). In un video di 2 minuti, con le immagini inviate dalla fotocamera (una nuova immagine ogni 2 ore) ha mostrato come la terra apparirebbe agli occhi […]
Leggi tuttoJuno è in orbita intorno a Giove
- IN DIES
- Luglio 6, 2016
- Astronomia
- atmosfera
- Giove
- Juno
- Nasa
Alla fine di un viaggio di 2,7 miliardi di chilometri, Juno la sonda della Nasa, si è messa con successo in orbita intorno a Giove, martedì. Cercherà di svelare i misteri del più grande pianeta del sistema solare. Juno, chiamata così in omaggio alla moglie di Giove nella mitologia, era stata lanciata dalla NASA circa […]
Leggi tuttoAprile è stato il sesto mese consecutivo con un caldo al di sopra della media
La NASA in un recente rapporto ha lanciato un nuovo allarme clima: ha detto che aprile è stato il sesto mese consecutivo con un caldo al di sopra della media, rispetto ai livelli rilevati dal 1951 al 1980. In alcune parti dell’Alaska, di Russia, Groenlandia o Nord Africa, in aprile, ci sono stati fino a […]
Leggi tutto