nanoparticelle
La nanoparticella che elimina le placche aterosclerotiche
Gli scienziati della Michigan State University e della Stanford University hanno inventato una nanoparticella che mangia le placche che causano gli attacchi di cuore.
Leggi tuttoDalle nanoparticelle una speranza per l’ ictus
- IN DIES
- Novembre 8, 2019
- cervello
- ictus
- nanoparticelle
Gruppi di nanoparticelle circa 15.000 volte più piccole di una testa di spillo potrebbero portare farmaci vitali al cervello, offrendo nuove speranze ai pazienti nelle prime fasi di un ictus. Una nuova ricerca, condotta da un team di ricercatori dell’Università di Manchester, ha trovato che minuscole vescicole chiamate liposomi – di soli 100 nm di […]
Leggi tuttoL’E171 dei dolci e dei cosmetici può essere pericoloso
- IN DIES
- Agosto 28, 2017
- cosmetici
- dolci
- nanoparticelle
Alcuni additivi presenti come nanoparticelle nei dolci non sono senza pericoli, secondo una nuova ricerca fatta in Francia. Il biossido di titanio, additivo noto come E171, in parte costituito da nanoparticelle, è comunemente usato nell’industria alimentare e in quella cosmetica, per lo sbiancamento e per aumentare la luminosità di dolciumi, dei piatti pronti e persino […]
Leggi tuttoSperimentato un vaccino che può contrastare ogni tipo di cancro
Una nuova ricerca tedesca dà buone speranze di poter utilizzare, un giorno, un vaccino efficace contro qualsiasi tipo di cancro o anche contro nuove forme di una malattia che si evolve, quando avanza all’interno di un paziente. L’approccio consiste nel dare istruzioni genetiche all’organismo, tramite una proteina specifica di cancro, codificata in una molecola di […]
Leggi tuttoGoogle: il cancro si rileverà con le nanoparticelle
- IN DIES
- Marzo 24, 2015
- cancro
- diagnosi
- nanoparticelle
Google ha recentemente ricevuto l’approvazione di un brevetto per la messa a punto di un dispositivo che rileva il cancro attraverso l’uso di nanoparticelle. Andrew Conrad, responsabile della ricerca di Google sul cancro, aveva chiesto il brevetto alla fine del 2013. Ora, Google sta ancora lavorando a questo strumento che si serve di nanoparticelle. L’idea […]
Leggi tuttoNanoparticelle contro l’eccesso di colesterolo e l’aterosclerosi
Un nuovo sistema per combattere l’eccesso di colesterolo e l’aterosclerosi è stato sperimentato su dei topi, da alcuni ricercatori dell’Università di Harvard. L’esperimento descritto su ‘Science Translational Medicine’ dice che delle nanoparticelle possono combattere l’occlusione delle arterie causata dalle formazioni di grasso. “È il primo esempio di una specifica tecnologia che utilizza nanoparticelle per ridurre […]
Leggi tuttoDal veleno di alcuni animali nuovi farmaci anticancro
Alcuni ricercatori americani hanno trovato un nuovo sistema per curare il cancro, veicolando piccole quantità di veleno ricavato dagli insetti o da altri animali (api, serpenti, scorpioni), con delle nanoparticelle, in grado di raggiungere le cellule malate, preservando quelle sane. I progressi della medicina e della farmacologia, fatti in questo senso, sono stati presentati al […]
Leggi tuttoArriva il tessuto antibatterico, per il controllo delle infezioni
- IN DIES
- Maggio 7, 2014
- argento
- nanoparticelle
I ricercatori dell’Università di Melbourne, in Australia, hanno sviluppato un nuovo tessuto antibatterico che può uccidere una vasta gamma di agenti patogeni, in 10 minuti. La scoperta potrebbe ridurre significativamente il rischio di infezioni e rivoluzionare il modo in cui l’industria medica si occupa del controllo delle infezioni. con il tessuto potrebbero essere realizzati indumenti […]
Leggi tutto