microbi
Viaggi: come proteggersi per vivere in sicurezza le vacanze
Le alte temperature, l’aumento del numero di persone che si spostano da un Paese all’altro e i cambiamenti di abitudini ci espongono a nuovi rischi per la salute. L’Istituto Pasteur ricorda che proteggersi è facile e significa non solo poter vivere in totale sicurezza le vacanze ma, nel caso delle malattie infettive, impedire il diffondersi […]
Leggi tutto
La dieta occidentale modifica il microbioma e ci affama
ll microbioma, quella raccolta di batteri che nell’intestino influenza tutto, dal metabolismo e dal sistema immunitario… agli stati d’animo e al comportamento, sta cambiando, con alcune specie di batteri che stanno persino scomparendo, a causa della dieta occidentale. Negli ultimi anni, gli scienziati di tutto il mondo hanno accumulato la prova che lo stile di […]
Leggi tuttoNelle spugne per piatti milioni di funghi e batteri
Alcuni ricercatori di Campinas in Brasile hanno trovato che in 15 giorni di utilizzo di una spugna per piatti si accumulano 680 milioni di funghi e batteri, che possono causare diarrea, febbre e anche polmonari. Sono più a rischio gli anziani, i bambini e le persone con bassa immunità. Lo studio, realizzato dalla DeVry University […]
Leggi tuttoLe tastiere dei bancomat sono piene di microbi
- IN DIES
- Novembre 22, 2016
- cibo
- microbi
- sporcizia
Prelevare soldi al bancomat è sempre più diffuso, ma gli sportelli ATM sono pieni di microbi. Uno studio fatto a New York City ha trovato che le casse automatiche di questa città sono molto sporche. Uno studio, pubblicato su ‘mSphere’ e condotto tra giugno e luglio 2014, ha prelevato dei tamponi dalle tastiere di 66 […]
Leggi tuttoI microbi che possono degradare velocemente la plastica
- IN DIES
- Marzo 12, 2016
- microbi
- plastica
Un team di scienziati giapponesi ha trovato una specie di batteri che mangia il tipo di plastica con cui è fatta la maggior parte delle bottiglie d’acqua monouso. La scoperta, pubblicata giovedì sulla rivista ‘Science’, potrebbe portare a nuovi metodi per gestire gli oltre 50 milioni di tonnellate di questo particolare tipo di plastica prodotta […]
Leggi tuttoI microbi intestinali sono responsabili del senso di sazietà
I microbi intestinali potrebbero essere responsabili del senso di sazietà secondo un nuovo studio, pubblicato su ‘Cell Metabolism’. Quando alcuni batteri nello stomaco sono sazi informano il cervello, hanno detto i ricercatori dell’Università di Rouen in Francia, che hanno fatto lo studio, esaminando le proteine prodotte dai batteri E. coli, che sono prevalenti nell’intestino umano. […]
Leggi tuttoI batteri del proprietario finiscono tutti sul telefonino
I ricercatori della University of Oregon hanno fatto uno studio per capire quanti microrganismi fossero concentrati sui prodotti regolarmente indossati o trasportati da una persona, trovando che lo smartphone è pieno dei batteri del suo proprietario. I ricercatori hanno sequenziato i microbi nella mano, su indice e pollice, di 17 soggetti, e sul touchscreen del […]
Leggi tuttoLo stetoscopio del medico può essere pieno di germi
- IN DIES
- Marzo 1, 2014
- germi
- igiene
- microbi
- stetoscopio
Gli stetoscopi possono trasportare molti batteri, più delle mani dei medici, secondo un nuovo studio fatto nell’Università di Ginevra. La ricerca, pubblicata sulla rivista ‘Mayo Clinic Proceedings’, riporta i risultati di un lavoro fatto su 3 medici e 83 pazienti. Dopo ogni visita, i ricercatori hanno tamponato varie parti delle mani e degli stetoscopi dei […]
Leggi tuttoDeterminati batteri causano nascite premature
Una delle più comuni cause di nascita prematura, con la rottura del sacco amniotico che circonda il bambino, può essere associata alla presenza di determinati batteri, secondo un nuovo studio statunitense. La scoperta potrebbe portare alla predisposizione di test per identificare la presenza di questi batteri per evitare le nascite premature. Secondo i ricercatori, alcuni […]
Leggi tuttoPer evitare i batteri è meglio non prendersi per mano
- IN DIES
- Novembre 27, 2013
- batteri
- mani
- microbi
- virus
Per combattere la trasmissione dei batteri, non bisogna tenersi per mano o darsi la mano, secondo uno studio del West Virginia University. Un team di ricercatori ha trovato che una stretta di mano espone ai microbi 3 volte di più del normale. In un editoriale pubblicato su ‘The Lancet Infectious Diseases’ i ricercatori hanno scritto […]
Leggi tutto