mestruazioni

L’endometriosi non deve far paura
- IN DIES
- Giugno 9, 2022
- donna
- endometriosi
- mestruazioni
Sono ferite che vanno oltre il dolore fisico, ma che possono essere rimarginate, quelle delle donne affette da endometriosi, circa il 10% della popolazione femminile. Gli aspetti psicologici legati alla malattia, una patologia cronica invalidante per la quale persiste ancora un ritardo diagnostico che va dai 5 agli 8 anni, sono spesso sottovalutati, pur essendo […]
Leggi tutto
Autismo e ciclo mestruale: i comportamenti
- IN DIES
- Maggio 1, 2022
- autismo
- mestruazioni
- ragazze
La buona notizia è che si sta cominciando a parlare della relazione tra ciclo mestruale e le persone neurotipiche. Ma quella meno buona è che non vale lo stesso per le persone con autismo. In occasione del mese di aprile sulla consapevolezza dell’autismo, INTIMINA, brand per il benessere femminile, presenta il report sulle esperienze di […]
Leggi tutto
Il dolore mestruale non è normale
«Disubbidite alle mamme e alle nonne se vi dicono che il dolore mestruale è normale, perché questo dolore non è normale». È il messaggio lanciato dal dottore Marcello Ceccaroni, Direttore di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar di Valpolicella (VR) durante il corso formativo di alta specializzazione rivolto ai medici […]
Leggi tutto
Ciclo “ballerino”: oltre la gravidanza ci sono almeno 6 motivi
- IN DIES
- Luglio 8, 2021
- ciclo
- donna
- mestruazioni
- ovaio
- stress
La prima cosa che viene in mente quando si parla di ritardo delle mestruazioni è la gravidanza. Ma le ragioni per un ritardo nelle mestruazioni possono essere varie Il primo pensiero va sempre lì: sarò incinta?! Ma non è sempre così: esistono almeno 6 motivi che possono ritardare o anticipare le mestruazioni. Comunemente si pensa […]
Leggi tutto
Pandemia: impennata prime mestruazioni già in terza elementare
- IN DIES
- Giugno 8, 2021
- bambine
- mestruazioni
- pandemia
Tra i cambiamenti che stiamo ereditando dal Covid, ce n’è uno che riguarda direttamente le giovanissime che si ritrovano a dover gestire le mestruazioni fin dalla terza elementare. Ben due studi, condotti in Italia, confermano questa nuova tendenza che ha visto raddoppiare i casi di pubertà precoce rispetto all’anno precedente. Per intervenire tempestivamente e nel […]
Leggi tutto
Le donne faticano ad acquistare i prodotti per le mestruazioni
- IN DIES
- Maggio 25, 2021
- donna
- igiene
- mestruazioni
Una giornata ancora poco conosciuta, quella dell’igiene mestruale, che fa luce sulla “povertà mestruale”, un problema che non si limita ai Paesi più poveri. Sono molte le donne che faticano ad acquistare prodotti per la gestione delle mestruazioni, perché troppo costosi. Il marchio Intimina vuole ricordare questa giornata, aggiungendo anche un’iniziativa che può essere di […]
Leggi tuttoMestruazioni? Ne parlo con papà
- IN DIES
- Aprile 8, 2021
- libri
- mestruazioni
Ce lo ricordiamo tutte il momento in cui abbiamo chiesto il primo assorbente e ricevuto lo sguardo orgoglioso di chi ha approfittato di questo momento per offrire consigli. Non è più solo la figura femminile quella che viene associata a questi argomenti più intimi. Stanno cambiando anche le dinamiche tra papà e figlia, soprattutto se […]
Leggi tuttoMestruazioni? In Italia si combatte contro il tabù del ciclo
- IN DIES
- Maggio 29, 2018
- ciclo
- donna
- Italia
- mestruazioni
In occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene Mestruale, Essity diffonde i risultati della ricerca “Hygiene and Health Report 2018-2019”. Parlare di mestruazioni crea ancora oggi qualche disagio, anche tra genitori e figli, ma qualcosa sta cambiando Parlare di mestruazioni, oggi, è difficile? Il ciclo mestruale è sì un evento naturale per tutte le donne del […]
Leggi tuttoDonne: attenzione all’anomalo sanguinamento vaginale
- IN DIES
- Agosto 1, 2017
- donna
- mestruazioni
- vagina
Sottovalutare il sanguinamento vaginale mette in pericolo la salute delle donne. La situazione è aggravata dalla carenza di acqua, di servizi igienici e dalla scarsa informazione, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito. A dirlo uno studio, condotto nella Columbia University’s Mailman School of Public Health, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista […]
Leggi tuttoDonna: la coppetta mestruale è ecologica ed economica
- IN DIES
- Maggio 18, 2017
- donna
- mestruazioni
- tamponi
E’ la coppetta mestruale, una alternativa ecologica ed economica agli assorbenti usa-e-getta. Una spesa minima (24,90 euro per due pezzi di diversa misura) ma con tanti vantaggi, per sentirsi davvero libere durante i “giorni difficili” e per rispettare l’ambiente. I tamponi assorbono quasi il 40% dell’umidità vaginale, causando secchezza e alterando il pH. Gina evita […]
Leggi tutto