medicina

Canili: è utile comprendere il comportamento degli animali da compagnia
Comprendere il comportamento degli animali da compagnia si conferma una componente determinante per il loro benessere e può diventare una chiave rivoluzionaria per una nuova idea di canile. È quello che è emerso dall’ incontro formativo dedicato alla medicina comportamentale nel contesto del canile promosso da Zoetis e Fondazione CAVE CANEM. In un mondo che […]
Leggi tuttoStartup italiana vince 3 bandi Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione
La startup italiana InSilicoTrials ha partecipato a 9 bandi Horizon 2020 vincendone addirittura 3 e superando così in modo significativo la percentuale media di successo che si aggira intorno al 5%. Un grande risultato per una piccola azienda che sta crescendo molto rapidamente grazie a una piattaforma unica nel mondo dell’healthcare che consente di ridurre […]
Leggi tutto
SIMG: “Occorre sostituire i Piani Terapeutici”
- IN DIES
- Giugno 22, 2020
- diabete
- medicina
Necessaria una riorganizzazione funzionale ed efficace della Medicina Generale. Tra le cronicità fari puntati subito sul Diabete Con l’emergenza COVID19 è stata trasferita alla Medicina Generale la responsabilità dei rinnovi dei Piani Terapeutici dei farmaci per le malattie croniche. Secondo il Presidente della SIMG Claudio Cricelli ci sono oggi tutte le condizioni per rendere definitiva […]
Leggi tutto
Asegnate cinque borse di studio a medici ricercatori
- IN DIES
- Maggio 2, 2020
- borse di studio
- medicina
Nelle prossime settimane, Fondazione IBSA lancerà il nuovo bando per l’assegnazione di borse di studio (anno 2020/2021). Intanto si è conclusa nel mese di aprile la settima edizione delle IBSA Foundation Fellowships con l’assegnazione di cinque borse di studio del valore di 30.000 euro ciascuna. I progetti premiati si sono focalizzati su quattro aree di ricerca: Dermatologia, Endocrinologia, Fertilità/Urologia, […]
Leggi tuttoFarmaco per la perdita di capelli può ridurre il rischio di cancro alla prostata
Si chiama “Finasteride” ed è un farmaco che si assume per la perdita dei capelli, originariamente sviluppato per trattare i problemi urinari negli uomini. Riduce le ghiandole della prostata e i livelli di diidrotestosterone, che danneggiano i follicoli piliferi. Il farmaco utilizzato anche dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, come ha rivelato recentemente il […]
Leggi tuttoDal concetto di “Less is More” alla medicina dei migranti
- IN DIES
- Settembre 11, 2017
- medicina
- migranti
Il Prof. Pietro Amedeo Modesti, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze, in occasione del 16° Congresso Europeo di Medicina interna (Milano) parlando di “Salute degli immigrati e delle minoranze etniche: una sfida per l’Europa”, ha illustrato l’importanza di considerare i cambiamenti sopraggiunti negli ultimi decenni. “Nel 1990 – ha spiegato il […]
Leggi tuttoAi test universitari con occhiali tecnologici e orologi connessi:
L’anno scolastico volge alla fine e gli studenti si attrezzano per poter cipiare, una volta erano di moda i fogliettini di appunti scritti, arrotolati e sistemati in contenitori simili a quelli per cartucce da caccia. Nelle università italiane, ancora, talvolta, agli scritti i docenti non esperti di tecnologia non ritirano i telefonini e allora con […]
Leggi tuttoNobel per la Medicina alla scoperta del ‘GPS’ cerebrale
- IN DIES
- Ottobre 7, 2014
- medicina
- Nobel
- premio Nobel
Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato quest’anno agli scopritori dei due insiemi di cellule responsabili della nostra capacità di orientarci nello spazio. Il Comitato del Nobel ha assegnato il 6 ottobre 2014 il premio ai neuroscienziati John O’Keefe, May‐Britt Moser ed Edvard Moser, che hanno studiato il “sistema di geo-localizzazione” del cervello, […]
Leggi tutto