malattie

Malattie cardiovascolari: gli adolescenti ne sottovalutano i rischi
- IN DIES
- Dicembre 6, 2021
- giovani
- malattie
Malattie cardiovascolari: in uno scenario monopolizzato dal Covid, gli adolescenti ne sottovalutano i rischi e diventano più scettici riguardo alla prevenzione. Un aiuto a riportare la giusta attenzione verso queste importanti patologie potrà arrivare dalla legge che prevede l’inserimento del defibrillatore, con relativa formazione anche ai giovani, nelle scuole e nelle società sportive. Quanto, nella […]
Leggi tutto
Invalidità civile, dall’INPS l’ipotesi di vincolare gli importi al reddito
- IN DIES
- Luglio 23, 2021
- malattie
A luglio l’INPS ha presentato a Montecitorio il suo Rapporto annuale 2021, che è stato esposto dal presidente Pasquale Tridico. Un rapporto lungo, tecnico, illustrato con parole di non facile comprensione: eppure i temi lì contenuti toccano la vita e gli interessi di milioni di italiani, persone con malattie croniche e rare, con disabilità importanti […]
Leggi tuttoAlimentazione, frenare le malattie e allungare la vita
Esiste un modo (oltre alle buone regole del mangiar sano) per frenare l’invecchiamento e allungare la vita tramite l’alimentazione? Sì, hanno detto gli esperti internazionali riuniti oggi al Campus IFOM-IEO di Milano dalla Fondazione IBSA di Lugano, per il Forum intitolato “La nuova era della nutrizione: dai meccanismi molecolari alla salute umana”. Partner dell’incontro, l’Istituto […]
Leggi tuttoLa pelle è l’organo con il maggior numero di malattie
- IN DIES
- Aprile 18, 2017
- malattie
- melanoma
- pelle
- tumori
La pelle è l’organo del corpo umano con il maggior numero di malattie, circa 3.000. Queste, infatti, rientrano tra le più frequenti cause di richiesta di intervento medico, sia in età pediatrica sia in età adulta. Si stima che ciascun individuo viva almeno una volta nella vita una problematica cutanea e che la probabilità complessiva […]
Leggi tuttoInfezioni ospedaliere: 90 000 morti all’anno solo in Europa
In Europa, più di 90 000 pazienti all’anno muoiono per le infezioni contratte in ospedale, secondo un nuovo studio. Più di 2,5 milioni di infezioni, possono trasmettersi ai pazienti in una clinica, secondo lo studio che ha registrato, in particolare, sei comuni infezioni acquisite in ospedale, tra cui polmonite, sepsi (avvelenamento del sangue) e infezioni […]
Leggi tuttoInfezioni sessuali: un caso su tre tra i 14 e i 25 anni
Le malattie sessualmente trasmesse rappresentano un grave problema di sanità pubblica. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno 200 milioni di persone contraggono un’infezione sessualmente trasmessa. I dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità confermano che in Italia negli ultimi anni la frequenza e diffusione delle malattie sessualmente trasmesse è in incremento. In particolare le nuove […]
Leggi tuttoIl fondatore di Facebook dona 3 miliardi di euro per la ricerca biomedica
Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, e la moglie Priscilla Chan hanno donato quasi di 3 miliardi di euro per la ricerca biomedica e la lotta contro tutte le malattie. Secondo la coppia, la cura di tutte le malattie non è un’utopia, ma deve essere una realtà accessibile al più presto. ‘Questo non significa che la […]
Leggi tuttoA ogni mese di nascita la sua malattia
Il mese di nascita influisce sulla salute e sullo sviluppo di alcune malattie. Lo ha trovato il dottor Nicholas Tatonetti, della Columbia University Medical Center che con il suo team ha fatto uno studio sull’impatto del mese di nascita sullo sviluppo di alcune malattie. Tatonetti e il suo team hanno studiato le cartelle cliniche di […]
Leggi tuttoSellia: il comune in cui è vietato ammalarsi
- IN DIES
- Agosto 10, 2015
- Catanzaro
- malattie
La notizia è di quelle curiose e riguarda un’ordinanza provocatoria emessa dal sindaco di un piccolo comune della Calabria. In quel paese, un piccolo borgo medievale calabrese, è vietato amalarsi per legge. Per incoraggiare i suoi concittadini a prendersi cura della loro salute, il sindaco di Sellia, Davide Zicchinella, ha stabilito, con l’ordinanza numero 11 […]
Leggi tuttoWize Mirror: per fare un check-up ora basta uno specchio
- IN DIES
- Luglio 30, 2015
- diagnosi
- malattie
Si chiama Wize Mirror ed è uno specchio assolutamente speciale: in 60 secondi è in grado di fare un check-up medico e rivelare i segni premonitori di varie malattie. Lo specchio intelligente ha quattro sensori che gli permettono di dare un rapido profilo sulla salute del soggetto riflesso in un minuto. I sensori rilevano i […]
Leggi tutto