
Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa: benessere sessuale a rischio
Le IBD possono interferire nella donna sia per quanto riguarda la salute che sul cosiddetto benessere sessuale. Queste malattie possono interferire sulla possibilità di avere un rapporto completo e appagante e sulla possibilità di vivere bene la propria sessualità” spiega la Prof.ssa Maria Beatrice Principi, Università di Bari DAGLI SPECIALISTI GASTROENTEROLOGI ATTENZIONE PER GLI EFFETTI […]
Leggi tuttoMicrobiota, comorbidità e conseguenze
La flora intestinale, che viene modificata da fattori ambientali ancora poco conosciuti, determina nel corso della vita diversi tipi di alterazioni e conseguenze: dalle malattie infettive ad altre di tipo intestinale. Specialisti infettivologi e ibidologi a confronto su questo tema
Leggi tuttoMalattia di Crohn e colite ulcerosa: sono le donne a rischiare di più
“La fertilità può essere compromessa nella fase attiva della malattia e dopo interventi chirurgici in sede addomino-pelvica. Una gravidanza deve iniziare in periodo di stabile remissione della malattia; in età matura, i rischi sono legati all’osteoporosi durante la menopausa e al tumore alla cervice uterina” spiega Aurora Bortoli, Fondazione IBD Onlus
Leggi tuttoApprocci innovativi contro malattia di Crohn e la colite ulcerosa
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI, secondo l’acronimo italiano, o IBD – Inflammatory Bowel Diseases – secondo quello anglosassone) sono patologie infiammatorie croniche dell’intestino e si distinguono in due tipi principali: la Malattia di Crohn e la Colite Ulcerosa.
Leggi tuttoMalattie Infiammatorie Croniche Intestinali, ricoveri per infezioni
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – MICI (Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa) colpiscono circa 250mila italiani. Queste patologie (note anche come IBD – Inflammatory Bowel Diseases) hanno un rischio intrinseco di complicanze infettive; un rischio che aumenta con l’avanzare delle patologie stesse, con l’età e con l’uso dei farmaci. La prevenzione, il riconoscimento e la gestione […]
Leggi tuttoSì ai biosimilari per le malattie Infiammatorie croniche
Un position paper per dire sì all’uso dei biosimilari in Italia per il trattamento della malattia di Crohn e della colite ulcerosa. E’stato emesso da IG-IBD, Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease, un gruppo di medici italiani specializzati nella gestione delle MICI, malattie infiammatorie croniche intestinali. I biosimilari, che rappresentano una grande opportunità per far risparmiare […]
Leggi tuttoMalattia di Crohn, in arrivo nuove terapie
“I dati ufficiali mostrano 40mila pazienti in Lombardia affetti da colite ulcerosa o da Crohn, un aumento notevole rispetto ai precedenti 26mila. Ai farmaci biologici presto si affiancheranno cure a base di stem cell” spiega il prof. Maurizio Vecchi del Policlinico di Milano NUOVE TERAPIE PER LA MALATTIA DI CROHN – Le terapie per le […]
Leggi tutto80mila italiani affetti da Malattia di Crohn
“Le malattie infiammatorie croniche intestinali hanno il picco di incidenza tra i 20 e i 30 anni di età. Quello che è emerso ultimamente è che il 20% degli affetti da queste malattie hanno un esordio della malattia da giovanissimi, nella fascia d’età tra i 10 e i 18 anni”, spiega il Prof Alessandro Armuzzi, […]
Leggi tuttoMalattie croniche intestinali: un caso su 4 durante la gravidanza
La Colite Ulcerosa (CU) e la malattia di Crohn (MdC) sono patologie croniche intestinali caratterizzate da un’alternanza di differenti fasi (remissione: malattia non attiva e recidiva: malattia attiva). Queste malattie intestinali necessitano in modo continuativo di terapia medica e, in alcuni casi, i più severi, di terapia chirurgica. Il picco di incidenza delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali […]
Leggi tuttoMalattia di Crohn e Colite Ulcerosa: spesa pubblica di oltre un miliardo
Attualmente in Italia si stima che siano affette da colite ulcerosa o malattia di Crohn tra le 200 e le 250mila persone” spiega il dott. Marco Daperno dell’Ospedale Mauriziano di Torino LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI – Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino (IBD, inflammatory bowel disease), ossia la Colite Ulcerosa e la Malattia di Crohn,compaiono frequentemente […]
Leggi tutto