lingua

Giornata Internazionale della Lingua Inglese, in Italia è allarme
- IN DIES
- Aprile 23, 2022
- inglese
- lavoro
- lingua
Il 23 aprile è la Giornata Internazionale della lingua Inglese, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per celebrare il multilinguismo e la diversità culturale. La data ricorre lo stesso giorno della nascita e della morte, rispettivamente il 23 aprile 1564 ed il 23 aprile 1616, di William Shakespeare: sostenitore dell’inclusività linguistica e del valore del […]
Leggi tutto
Il concetto di “lavoro ibrido” nell’Oxford English Dictionary
- IN DIES
- Febbraio 14, 2022
- lavoro
- lavoro ibrido
- lingua
Ogni anno, i dizionari decidono di aggiornare le loro voci con parole ed espressioni, una pratica affascinante perché si tratta di scelte che riflettono inevitabilmente il tempo in cui viviamo. L’Oxford English Dictionary (EOD) – dizionario storico della lingua inglese antica e moderna – ha recentemente aggiornato la definizione di ibrido per includere l’espressione “lavoro […]
Leggi tuttoLe lingue udite da piccoli lasciano un’impronta cerebrale
- IN DIES
- Dicembre 5, 2015
- cervello
- lingua
Il cervello umano reagisce in modo diverso in caso di lingue udite prima dei 3 anni. Essere esposti a due lingue diverse prima dei tre anni ha un impatto su come il cervello gestisce l’elaborazione del linguaggio in età adulta. Un originale studio canadese, fatto nella McGill University e nel Montreal Neurological Institute, ha trovato […]
Leggi tuttoI ciechi potranno vedere…con la lingua
Giovedì scorso la Food and Drug Administration americana (Fda) ha approvato l’uso di BrainPort V100, un dispositivo che aiuta le persone non vedenti a vedere con la lingua. Il dispositivo, prodotto dalla Wisconsin Wicab Inc, è progettato per aiutare le persone non vedenti, fornendo immagini visive attraverso la bocca, in particolare la lingua. Il gadget […]
Leggi tuttoI segni di un lingua imparata nell’età dello sviluppo rimangono nel cervello
Il cervello continua a reagire ai suoni e ai toni di una lingua sentita e imparata da giovanissimi, ma dimenticata, secondo una ricerca canadese pubblicata su Proceedings of American Academy of sciences (PNAS). Lo studio, fatto su dei ragazzi cinesi adottati da alcune famiglie canadesi francofone ha confermato l’importanza dei primi anni di vita nel […]
Leggi tuttoUn bacio trasmette circa 80 milioni di batteri
- IN DIES
- Novembre 19, 2014
- bacio
- batteri
- lingua
Un bacio veloce sulla bocca, della durata di soli 10 secondi, trasmette circa 80 milioni di batteri, che, velocemente, vengono trasferiti da una bocca all’altra, secondo un nuovo studio fatto dall’organizzazione olandese TNO e pubblicato dalla rivista “Microbiome”. Il corpo umano ospita un vero ecosistema con più di 100 trilioni di microrganismi che aiutano l’organismo […]
Leggi tuttoImparare una seconda lingua migliora le funzioni cognitive
- IN DIES
- Novembre 17, 2014
- cervello
- lingua
Imparare a parlare un’altra lingua rafforza il cervello e permette di invecchiare meglio, secondo un nuovo studio statunitense. Lo studio, fatto nell’University of Pennsylvania, ha coinvolto 39 nativi inglesi, che hanno studiato il cinese per sei settimane. Prima e dopo ogni incontro, i partecipanti sono stati sottoposti alla risonanza, per valutare la qualità della connessione […]
Leggi tuttoPapa Francesco: mai uccidere il prossimo con la nostra lingua
Dove c’è Dio non ci sono odio, invidia e gelosia e non ci sono quelle chiacchiere che uccidono i fratelli, ha detto papa Francesco lunedì mattina a Santa Marta, dove ha celebrato la messa con i gruppi dopo la pausa estiva.
Leggi tutto