
Cerchi un’auto? Ora c’è un assistente virtuale
automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove, Km 0 e a noleggio di proprietà del gruppo eBay, lancia Guido, il primo assistente virtuale che aiuta gli utenti a scegliere la loro prossima vettura. Tra le ultime tendenze in campo tecnologico troviamo senza dubbio l’intelligenza artificiale, il cui mercato nella sola Italia vale già più […]
Leggi tutto
Il lockdown e la trasformazione digitale
A cura di Sylvie Séjournet e Anjali Bastianpillai Una lezione di yoga al mattino, otto ore davanti alla scrivania (con una pausa per lo shopping all’ora di pranzo) e poi la sera quattro chiacchiere con gli amici tra un cocktail e l’altro. Fino a poco tempo fa questa normale giornata di lavoro si sarebbe svolta […]
Leggi tuttoCome l’intelligenza artificiale migliora la produttività
L’intelligenza artificiale è molto più di un gadget da salotto e LIFEdata, startup innovativa che velocizza il business con l’intelligenza artificiale conversazionale, lo ha dimostrato realizzando per Janssen-Cilag, società del Gruppo Johnson & Johnson, un’applicazione pratica che, grazie all’utilizzo della voce per ottenere informazioni, permette di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i rischi di errore, […]
Leggi tuttoL’’intelligenza artificiale può aiutarci a curare meglio le malattie
Quanto può aiutarci l’intelligenza artificiale a creare farmaci più efficaci e, se vogliamo allargare l’orizzonte, a migliorare le terapie mediche (dunque, la nostra salute)? Molto, secondo gli esperti che parteciperanno, mercoledì 9 ottobre, al Forum “How Artificial Intelligence can change the pharmaceutical landscape”, organizzato da Fondazione IBSA in collaborazione con Andrea Danani, IDSIA (Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale) […]
Leggi tuttola ciotola intelligente che riconosce l’animale domestico
Mookkie è una ciotola per ogni tipo di animali domestici dotata di intelligenza artificiale. Attraverso una telecamera grandangolare registra le immagini dell’animale cui è destinato il cibo, quindi le rielabora con un’architettura di rete neurale profonda. Così facendo è in grado di riconoscere visivamente la presenza dell’animale domestico e attivare l’apertura dello sportello per permettergli […]
Leggi tuttoRealtà aumentata e intelligenza artificiale: ecco Livemote, l’app del futuro
Ad Arezzo un team giovanissimo sviluppa un’innovativa applicazione Nato nella Silicon Valley da un’idea italiana, il progetto sceglie di puntare sulla patria d’origine per debuttare e crescere Realtà aumentata e intelligenza artificiale: ecco Livemote, l’app del futuro pensata per fornire alle imprese l’assistenza a distanza. Il progetto nato nella Silicon Valley da un’idea tutta italiana– […]
Leggi tuttoNuovo sistema endoscopico per prevenire il cancro
Un nuovo sistema endoscopico alimentato dall’intelligenza artificiale dà nuove speranze di poter individuare un cancro prima che diventi incurabile. Il nuovo sistema permette di identificare automaticamente gli adenomi colorettali durante la colonscopia. Sviluppato in Giappone, il meccanismo è stato recentemente testato in uno dei primi studi di endoscopia assistita da intelligenza artificiale in un contesto […]
Leggi tuttoI teenager italiani temono l’avvento dei robot e dell’industria 4.0
A Teen Parade di Radioimmaginaria gli adolescenti hanno parlato del loro futuro lavorativo e di robot, intervistando l’androide Bepper Il 53% dei teenager italiani teme che l’avvento dei robot e dell’industria 4.0 porterà alla perdita di molti posti di lavoro, anche se il 64% non farebbe comunque a meno dell’intelligenza artificiale. Il dato emerge […]
Leggi tuttoIntelligenza Artificiale: la nuova frontiera
La rivoluzione portata dagli smartphone sta arrivando a conclusione. Questi dispositivi hanno contato per più della metà della crescita del settore tecnologico negli ultimi 5 anni e hanno cambiato la nostra vita di tutti i giorni in modo significativo. Dobbiamo comunque considerare che la penetrazione di mercato è ormai molto elevata, quindi è arrivato il […]
Leggi tuttoI robot minacciano decine di milioni di posti di lavoro
L’avanzamento dell’intelligenza artificiale presto porterà ad avere dei robot in grado di poter fare quasi quanto l’uomo, minacciando decine di milioni di posti di lavoro nei prossimi 30 anni. “Ci stiamo avvicinando a un momento in cui le macchine saranno in grado di superare gli esseri umani in quasi tutte le operazioni”, ha detto Moshe […]
Leggi tutto