
Infarto, bypass, angioplastica: i 5 ospedali al top
- IN DIES
- Novembre 27, 2020
- angioplastica
- infarto
Un dolore toracico improvviso che si protrae per oltre quindici minuti. È tra le avvisaglie più comuni di un infarto miocardico acuto (IMA), una patologia la cui mortalità, durante la prima ondata Covid-19 è più che triplicata rispetto allo stesso periodo del 2019 (in base a un recente studio della Società Italiana di Cardiologia). Un […]
Leggi tuttoLa nanoparticella che elimina le placche aterosclerotiche
Gli scienziati della Michigan State University e della Stanford University hanno inventato una nanoparticella che mangia le placche che causano gli attacchi di cuore.
Leggi tuttoIl peperoncino allontana infarto e ictus
Secondo un recente studio, le persone che consumano regolarmente peperoncino hanno un rischio di mortalità ridotto rispetto a coloro che non mangiano mai questo alimento.
Leggi tuttoCome i trigliceridi alti causano l’aterosclerosi
Un gruppo speciale di lipidi, i trigliceridi, quando sono presenti in concentrazioni elevate nel sangue, possono alterare le cellule di difesa del corpo, in modo tale che l’organismo reagisce come se rispondesse a un’infezione batterica. Ciò porta all’infiammazione che, se diventa cronica, può danneggiare i reni o causare l’aterosclerosi, il restringimento delle arterie, dovuto all’accumulo […]
Leggi tuttoUn cane aiuta a tenere lontano l’infarto
- IN DIES
- Ottobre 9, 2019
- attacco di cuore
- cane
- cuore
- ictus
- infarto
Un nuovo lavoro fatto su 3,8 milioni di persone, che avevano partecipato a 10 studi diversi, ha scoperto che i proprietari di cani avevano avuto il 65 per cento probabilità in meno di morire a seguito di un attacco di cuore. Gli autori hanno concluso che il minor rischio di morte potrebbe essere dovuto all’aumento […]
Leggi tuttoCuore, prevenire le cicatrici dopo un infarto
Uno studio preclinico fatto su dei topi ha testato un nuovo metodo che potrebbe prevenire le cicatrici dopo un infarto, scongiurando l’insufficienza cardiaca. I ricercatori hanno utilizzato un farmaco per colpire gli aspetti dell’orologio corporeo che innescano le risposte immunitarie dannose. Dopo un attacco di cuore, mentre il tessuto cardiaco inizia a guarire, si formano […]
Leggi tuttoUn pisolino pomeridiano fa bene al cuore
- IN DIES
- Settembre 24, 2019
- cuore
- ictus
- infarto
- pisolino
Una nuova ricerca ha trovato che un pisolino diurno, fatto un paio di volte a settimana, è buono per la salute del cuore. I ricercatori dell’Ospedale Universitario di Losanna, in Svizzera, hanno pubblicato i risultati del loro nuovo studio su Heart . I ricercatori hanno monitorato 3.462 persone di età compresa tra i 35 e i 75 anni, […]
Leggi tuttoParticelle ossificate nella circolazione del sangue
- IN DIES
- Agosto 22, 2019
- circolazione
- ictus
- infarto
- sangue
Rhonda Prisby, professoressa di kinesiologia nel College of Nursing and Health Innovation dell’Università del Texas ad Arlington, negli Usa, ha scoperto che particelle simili all’osso possono trovarsi nella circolazione periferica. Le sue scoperte sono state recentemente pubblicate sulla rivista Microcirculation e suggeriscono che queste particelle ossificate possono contribuire allo sviluppo di malattie come calcificazione vascolare, infarto, ictus […]
Leggi tuttoLo stress cronico danneggia il cuore
Recentemente è stato trovato che ogni volta che ci si stressa, viene rilasciata nel corpo una sostanza che distrugge il cuore. Vivere con alti livelli di stress è dannoso per la salute. I livelli di stress dovrebbero calare a breve termine, seguendo occasionalmente la reazione naturale del corpo a una sfida o a situazioni pericolose. […]
Leggi tuttoAssumere più vegetali per proteggere il cuore
- IN DIES
- Agosto 8, 2019
- cuore
- dieta vegana
- ictus
- infarto
- vegetali
Passare a una dieta con più vegetali riduce il rischio di morire di infarto o ictus di un terzo, diminuendo anche di un quarto le probabilità di morire, presto, per qualsiasi causa. I risultati di un nuovo studio, pubblicati sul Journal of American Heart Association, suggeriscono che, semplicemente, ridurre la quantità di carne porta a […]
Leggi tutto