
Sfidare i limiti nello sport come nella vendita, un webinar con Alex Bellini
- IN DIES
- Gennaio 21, 2021
- impresa
Gli sportivi professionisti ogni giorno cercano di superare i propri limiti, di raggiungere la vetta più alta, che si tratti di una scalata o di battere un record mondiale in una determinata disciplina. Un approccio che può essere riportato con successo anche nel mondo del business, puntando a far crescere la propria azienda e ad […]
Leggi tutto
Gestalt Empowerment, la formazione che migliora le persone nell’impresa e nella vita
In un mondo in cui l’impresa è in continua evoluzione l’approccio multidisciplinare e l’innovazione tecnologica sono diventati dei perni efficaci per creare un circolo virtuoso che spesso fa la differenza. Ma non è sufficiente. Oggi è ancor più necessario considerare che dietro ad ogni attività ci sono le persone che gestiscono dinamiche complesse che mettono […]
Leggi tuttoIn Italia, il 7,1% dei laureati è fondatore di impresa
- IN DIES
- Dicembre 27, 2019
- imprenditori
- impresa
- laureati
Il Rapporto “Laurea e imprenditorialità” costituisce il primo studio sull’imprenditorialità dei laureati in Italia.
Leggi tuttoImprenditoria positiva: in arrivo il “Positive Business Award” 2018
Per il quinto anno consecutivo Milano ospiterà il “Positive Business Award”, il premio ideato, concepito e realizzato dalla Scuola di Palo Alto che verrà assegnato presso lo showroom di Gessi, nel Quadrilatero della moda. Appuntamento per la serata di gala il 5 giugno 2018, quando sul palco dei Positive verrà celebrata la cultura positiva di […]
Leggi tuttoFare impresa in montagna si può
Ci sono imprese che sentono la montagna come luogo ideale per far crescere il loro progetto manifatturiero, centrato sulla metalmeccanica, sul legno o sull’alta tecnologia medicale. E questo perché la montagna è ospitale, accoglie la creatività, favorisce lo sviluppo. Lo ha confermato Mauro Savio, amministratore di Modulblok, azienda leader nella realizzazione di tecnologie e sistemi […]
Leggi tuttoAlternanza scuola-lavoro: un po’ di chiarezza
In vista dell’istituzione al MIUR di un Osservatorio per monitorare la qualità dell’alternanza scuola-lavoro JOINTLY – Il welfare condiviso, startup innovativa a vocazione sociale, si propone di fare un po’ di chiarezza sul tema stilando i 5 principi della buona alternanza scuola-lavoro. Proprio in queste settimane, inoltre, si sta chiudendo la 4a edizione del programma di orientamento all’università e al lavoro “Push […]
Leggi tuttoLe persone tornano al centro delle imprese
Il 69% delle imprese italiane decide infatti di investire nei piani di welfare per i propri dipendenti. Una scelta dettata dalla voglia di migliorare la qualità della vita dei lavoratori e le performance attraverso benefit e servizi a supporto della persona e della famiglia Una popolazione sempre più anziana, la necessità di arrestare il rapido innalzamento della […]
Leggi tuttoSbagliando si impara, anche nell’Imprenditorialità
Sbagliando si impara, dice il proverbio. Ma, questo dovrebbe accadere anche in ambito imprenditoriale…L’Italia, invece, è il secondo Paese al mondo con la più alta paura di fallire. Il dato è emerso dai dati del sesto Rapporto Globale Amway sull’Imprenditorialità. I risultati dello studio confermano la necessità di riformare la crisi d’impresa, costruendo una nuova […]
Leggi tutto