grano

Previsto il recupero dei terreni a riposo
- IN DIES
- Marzo 23, 2022
- agricoltura
- grano
- mais
Compag approva la posizione del Ministro Patuanelli che, intervenuto ieri al Consiglio Agrifish dei Ministri dell’Agricoltura e Pesca dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, ha sottolineato la necessità di prevedere deroghe e misure per aumentare la disponibilità di materie prime, quali ad esempio il mais e il grano. La Federazione Nazionale delle rivendite agrarie e […]
Leggi tuttoCibo più povero con l’inquinamento ambientale
- IN DIES
- Agosto 29, 2018
- emissioni
- grano
- riso
- zinco
L’aumento delle emissioni di carbonio potrebbe rendere le colture alimentari di base, come il grano e il riso, meno nutrienti e mettere, così, in pericolo la salute di centinaia di milioni di persone tra le più povere del mondo, dice un nuovo studio apparso su Nature Climate Change. Delle colture coltivate nei campi aperti con […]
Leggi tuttoLe emissioni nocive minacciano la sopravvivenza
La sopravvivenza di parte della popolazione mondiale potrà essere minacciata dalla malnutrizione causata delle emissioni di anidride carbonica prodotte dall’uomo. I livelli di anidride carbonica in aumento potrebbero, infatti, avere un effetto collaterale inaspettato sulle colture alimentari, diminuendo le sostanze nutritive fondamentali. Circa 150 milioni di persone a livello mondiale potranno essere a rischio di […]
Leggi tuttoMedicinali, farmaci, grano: aumentano le allergie
- IN DIES
- Ottobre 26, 2016
- acari
- allergie
- farmaci
- grano
Sono in aumento le allergie, tra quelle in crescita ci sono quelle ai farmaci e quelle al grano. Con l’autunno, inoltre, è boom dell’acaro della polvere. Circa un ricoverato su 10 riferisce un’allergia alla penicillina e agli antibiotici della stessa famiglia chiamati betalattamici, quali le cefalosporine. Oltre il 50% di coloro che dicono di essere […]
Leggi tuttoI cereali integrali riducono il rischio di morte prematura
Mangiare ogni giorno 34 grammi di quinoa può ridurre del 17% il rischio di morte prematura, secondo uno studio condotto dalla Harvard University e pubblicato su ‘BMC Medicine’. Per 14 anni, i ricercatori analizzato il comportamento alimentare e la salute di 370.000 americani. Hanno trovato che coloro che mangiavano circa 34 grammi di cereali integrali […]
Leggi tutto