Celiachia: oltre 600mila i pazienti italiani
- IN DIES
- Febbraio 7, 2020
- celiachia
- glutine
- Milano
Dalla celiachia non si guarisce, ma ci si può convivere bene. Oltre 600mila i pazienti colpiti in Italia
Leggi tuttoCeliachia e fertilità: non c’è un legame
- IN DIES
- Ottobre 31, 2017
- celiachia
- fertilità
- glutine
San Antonio (Stati Uniti), 30 ottobre 2017 – IVI-RMA Global ha presentato 40 studi durante il Congresso scientifico dell’American Society for Reproductive Medicine (ASRM), che si tiene questa settimana a San Antonio, Texas, Stati Uniti. Due di questi studi smentiscono miti popolari come quello secondo cui una dieta priva di glutine e la celiachia incidano sulla fertilità e sul risultato […]
Leggi tuttoLa lotta al glutine è una moda che rende
- IN DIES
- Giugno 17, 2016
- celiachia
- dieta
- gluten free
- glutine
La lotta al glutine sembra essere l’ultima moda e costituisce un argomento su cui molti libri ora vengono scritti e venduti. Il glutine, da un po’ di anni a questa parte, è considerato un nemico ed è accusato di creare molti problemi di salute. La dieta senza glutine è diventata quella più cercata su Google […]
Leggi tuttoCeliachia: molti non sanno di soffrirne
- IN DIES
- Agosto 10, 2015
- celiachia
- glutine
- nh
“Sono 150mila i celiaci in Italia, ma si crede che ce ne siano almeno altri 450mila, per un totale di 600mila tra diagnosticati e non diagnosticati. Questo è un grande problema: una persona su quattro non sa di esserlo. Numeri in aumento anche a causa della presenza in maniera massiccia di glutine nei prodotti industriali […]
Leggi tuttoL’enzima di un fungo può aiutare contro l’intolleranza al glutine
Gli scienziati dell’UMC di Maastricht hanno trovato che un enzima contenuto in un fungo può aiutare chi è intollerante al glutine. Gli scienziati di Maastricht, che hanno pubblicato i risultati del loro studio sulla rivista scientifica ‘Alimentary Pharmacology & Therapeutics’, hanno dimostrato che un enzima del fungo Aspergillus niger chiamato ‘endoprotease di prolyl’ è in […]
Leggi tuttoCnr: trovato il glutine digeribile, è quello del piccolo farro
Alcuni ricercatori italiani dell’Isa-Cnr e dell’Ibp-Cnr hanno trovato che il piccolo farro (grano monococco o Triticum monocccum) può essere adatto anche per coloro che sono intolleranti al glutine. Il cereale contiene un glutine più digeribile rispetto al grano tenero, perciò può essere consumato anche da coloro che, ingerendo il glutine, hanno allergie e intolleranze. Grazie […]
Leggi tutto