Giorno della memoria
La pietra nera del Ricordo. Giornata della Memoria, i primi vent’anni
Per la Giornata della Memoria la Domenica de Il Sole 24 ORE propone ai suoi lettori la raccolta di articoli di Giulio Busi nella rubrica Giudaica, un itinerario critico costruito attraverso episodi del presente e del passato che raccontano in retrospettiva un momento della storia da non dimenticare, oggi più attuale che mai, attraverso la narrazione intensa e puntuale del massimo ebraista […]
Leggi tuttoGiorno della Memoria: online la storia della casa di Natalia Ginzburg
Sabato 27 Gennaio, Giornata della Memoria è una data importante anche per la Fondazione 1563, impegnata nella digitalizzazione dei fondi archivistici della Compagnia di San Paolo. Fra questi anche il prezioso archivio EGELI in cui è possibile approfondire la storia di famiglie e beni appartenuti a famiglie ebree negli anni bui delle persecuzioni. Tra tutte spicca la casa torinese di Natalia […]
Leggi tutto‘Otto Frank, padre di Anna”: un film per il Giorno della Memoria
In ricorrenza del Giorno della Memoria, sarà proiettato il film di David de Jongh dal titolo: ‘Otto Frank, padre di Anna”. (Paesi Bassi, 2010, 75’) La storia di Anna Frank la si conosce fin troppo bene, ma è quella del padre, a lei devotissimo, a restare per lo più sconosciuta. Ad accendere i riflettori sulla vita di […]
Leggi tuttoOlocausto: Israele e Usa hanno ricordato le vittime
Nel giorno dell’Holocaust Remembrance Day, il Giorno della memoria delle vittime dell’Olocausto, Israele ha osservato due minuti di silenzio, 70 anni dopo la liberazione dei campi di sterminio nazisti. Le commemorazioni sono iniziate il 15 aprile al tramonto e sono continuati il 16 aprile. Negli Usa, Obama ha condannato l’antisemitismo nel giorno dell’Holocaust Remembrance Day. […]
Leggi tutto