fumo passivo
Il fumo passivo provoca l’obesità nei bambini
- IN DIES
- Gennaio 30, 2016
- bambini
- fumo passivo
- obesità
L’esposizione al fumo passivo può rendere i bambini obesi e amplificare il rischio di malattie cardiovascolari e di diabete, secondo un nuovo studio fatto su 220 ragazzi e ragazze in sovrappeso o obesi di età compresa tra i 7 e gli 11 anni. Lo studio ha trovato che l’esposizione al fumo è associato con quasi […]
Leggi tuttoIl fumo fa male anche agli animali da compagnia
- IN DIES
- Gennaio 1, 2016
- cani
- fumo
- fumo passivo
- gatti
- sigaretta
Uno studio dell’Università di Glasgow ha collegato l’esposizione al fumo con l’aumento del rischio di malattie negli animali. Cellule danneggiate, aumento di peso, dopo la castrazione, e una maggiore possibilità di contrarre alcuni tipi di cancro sono in agguato negli animali esposti al fumo. Lo studio dice che se i cani assorbono una notevole quantità […]
Leggi tuttoVerso il divieto di fumo in automobile in presenza di minori
- IN DIES
- Gennaio 13, 2015
- automobile
- fumo passivo
- minori
All’estero, ormai da anni, in alcuni paesi hanno vietato il fumo in macchina, in presenza di minori. Adesso, anche in Italia, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sta lavorando a un decreto per vietare l’uso del tabacco non solo nelle auto, ma anche sulle spiagge, nei parchi e in altri luoghi. Parlando dei risultati ottenuti, […]
Leggi tuttoLa sigaretta dei genitori invecchia prematuramente le arterie dei bambini
I genitori che fumano all’interno della casa causano danni permanenti alle arterie dei loro bambini, che invecchiano prima del tempo, secondo un nuovo studio. Quando entrambi i genitori fumano, le arterie dei bambini esposti vanno incontro a un ispessimento prematuro delle loro arterie, cosa che aumenta il rischio di infarto e di ictus più tardi […]
Leggi tutto