febbre emorragica
Ebola: vaccinare anche gorilla e scimpanzè
Non solo gli esseri umani sono colpiti dal virus Ebola: anche i grandi primati sono colpiti e sterminati dalla malattia. La popolazione mondiale delle grandi scimmie, dei gorilla e degli scimpanzé, è stata decimata dal virus Ebola, negli ultimi anni. L’epidemia di Ebola in Africa ha ucciso circa 8.650 persone e sembra sia in remissione, […]
Leggi tuttoL’Ebola ha fatto più di 4000 morti
I morti di Ebola sono ormai più di 4.000, secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che venerdì, 8 ottobre, ha comunicato che ci sono stati in totale 8399 casi registrati di Ebola in sette paesi, con 4.033 morti. I sette paesi interessati sono stati divisi in due gruppi dall’OMS, il primo composto da […]
Leggi tuttoEbola: il siero funziona sulle scimmie, ma …
- IN DIES
- Agosto 31, 2014
- Ebola
- febbre emorragica
- siero
- ZMapp
Il siero sperimentale ZMapp, nei test di laboratorio, ha dato risultati positivi al 100% nelle scimmie infettate con il virus dell’Ebola. Diciotto primati con il virus della febbre emorragica sono tutti sopravvissuti, grazie al siero, tra cui quelli il cui trattamento era iniziato solo poche ore prima della probabile morte del soggetto. Nessun altro trattamento […]
Leggi tuttoEbola: primo caso accertato in Senegal
- IN DIES
- Agosto 30, 2014
- Ebola
- febbre emorragica
- Senegal
L’epidemia di Ebola, che ha provocato più di 1.500 morti, continua la sua inesorabile avanzata e ha toccato un quinto paese dell’Africa occidentale, il Senegal, dove un primo caso è stato annunciato venerdì dal ministro della sanità, Awa Marie Coll-Seck. Il primo caso di febbre emorragica è stato accertato nel Paese, dopo diversi falsi allarmi. […]
Leggi tuttoAfrica: strategia comune per combattere l’Ebola
I paesi dell’Africa occidentale e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno adottato giovedì una strategia comune per combattere l’epidemia di Ebola, la febbre emorragica che ha già ucciso almeno 467 persone, dal mese di febbraio, in Guinea, Liberia e Sierra Leone. Al termine di una riunione di due giorni a Accra, in Ghana, i ministri […]
Leggi tutto