fame nel mondo

Indice Globale della Fame: battuta d’arresto nella lotta
- IN DIES
- Ottobre 15, 2021
- fame
- fame nel mondo
L’effetto combinato di conflitti armati, pandemia e cambiamento climatico rischia di polverizzare tutti i seppur lenti progressi compiuti negli ultimi anni verso l’obiettivo “Fame Zero”,fissato dalle Nazioni Unite al 2030. Dopo anni col segno meno, nel 2020 la percentuale di popolazione denutrita nel mondo è tornata a salire: sono 155 milioni le persone in stato […]
Leggi tuttoGiornata Mondiale della Terra: “Spreco alimentare vale l’8% delle emissioni gas serra globali”
“Produzione del cibo, sovrasfruttamento delle risorse della Terra e spreco alimentare sono elementi che ci separano dal raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Se vogliamo puntare alla “fame zero” non possiamo trascurare che l’impatto dello spreco alimentare, nei Paesi sviluppati, vale 222 milioni di tonnellate di cibo, quasi quanto la produzione alimentare disponibile dell’Africa sub-sahariana […]
Leggi tuttoIl frutto che potrebbe sconfiggere la fame nel mondo
Il Jackfruit, un frutto che può raggiungere fino a 40 chili, potrebbe aiutare a risolvere i problemi della fame e della malnutrizione nel mondo. In India, è soprannominato il “frutto dei poveri ed è tradizionalmente consumato dalle popolazioni più povere al tempo del monsone, e assicura il sostentamento tra due raccolti. E’ presente in gran […]
Leggi tuttoFAO: 842 milioni di persone sono malnutrite nel mondo
Alcuni dati pubblicati recentemente dalla FAO (Food and Agriculture Organization), l’agenzia delle Nazioni Unite, dicono che circa 842 milioni di persone nel mondo soffrono di malnutrizione, di loro, due terzi appartengono all’Asia e ai paesi dell’Oceano Pacifico. La FAO dice, anche, che la mancanza di cibo potrebbe causare sconvolgimenti politici, disordini, guerre civili e terrorismo, […]
Leggi tuttoL’aumento dei parassiti minaccia la sicurezza alimentare globale
L’aumentata diffusione dei parassiti, principalmente causata dal trasporto delle merci, combinato con l’aumento delle temperature a causa del surriscaldamento, minaccia la sicurezza alimentare globale, secondo uno studio pubblicato domenica su ‘Nature climate change’. Il lavoro, condotto dai ricercatori dell’Exeter (Regno Unito), mostrano che i parassiti di ogni genere (insetti, funghi, batteri, virus, ecc.) distruggono quasi […]
Leggi tutto