evoluzione
La frutta ha permesso lo sviluppo del cervello
La frutta è stata fondamentale nell’evoluzione del cervello umano, secondo un’indagine condotta da Alex DeCasien, della New York University. Per il suo lavoro, lo studioso americano ha analizzato 140 tipi di primati, trovando che gli animali, i quali erano stati alimentati con frutta, avevano il cervello che era il 25% circa più grande di quello […]
Leggi tuttoI segreti dell’orgasmo femminile sono nell’evoluzione
Poche cose sono biologicamente controverse come l’orgasmo femminile. Misterioso, talora inafferrabile per le donne, l’orgasmo femminile ha stuzzicato la curiosità degli scienziati e le teorie elaborate sono state tante, ma nessuna di esse è stata universalmente accettata. Ora due biologi evoluzionisti, Mihaela Pavlicev – pediatria dell’ospedale di Cincinnati – e Gunther Wagner – biologo evoluzionista […]
Leggi tuttoIl mal di schiena ha ragioni evolutive
Le vertebre malate di alcune persone, che causano il mal di schiena, si sono meno adattate per camminare in posizione eretta. Il mal di schiena, dunque, potrebbe essere dovuto a una ragione evolutiva. “Le nostre vertebre sono cambiate mano a mano che ci siamo evoluti, utilizzando per muoverci due gambe piuttosto che quattro”, ha detto […]
Leggi tuttoL’voluzione ha indebolito le ossa degli uomini
I ricercatori britannici dell’Accademia Nazionale delle scienze hanno confrontato ai raggi x le ossa di cacciatori-raccoglitori e agricoltori. L’agricoltura è servita a renderci ciò che siamo oggi e a produrre più cibo per l’umanità ma la pratica ha indebolito le nostre ossa, secondo questo nuovo studio. Quando gli esseri umani erano cacciatori-raccoglitori, prima di 7.000 […]
Leggi tuttoLa menopausa? E’ colpa degli uomini
- IN DIES
- Giugno 15, 2013
- donne
- evoluzione
- menopausa
- Salute
Le preferenze degli gli uomini di tutte le età verso le donne giovani avrebbe determinato la comparsa della menopausa nelle donne più anziane. Secondo una nuova ricerca, è stato questo accoppiarsi degli uomini con le donne più giovani, che ha emarginato le donne più anziane dalla riproduzione, ad aver dato origine, evolutivamente, alla menopausa femminile. […]
Leggi tutto