epatite

Epatiti acute nei bambini: “casi lievi non devono destare apprensione”
- IN DIES
- Giugno 1, 2022
- bambini
- epatite
- padova
Epatologi a confronto sui casi di epatite acuta severa di origine sconosciuta nei bambini che da quasi due mesi sono sotto osservazione dell’OMS. Sulle cause si avanzano diverse ipotesi, ma la segnalazione di numerosi casi e la classificazione di diverse forme lievi non deve trarre in inganno. Questo il messaggio emerso dal I webinar 2022 […]
Leggi tutto
Occorre ripartire per far emergere il “sommerso” dell’Epatite C
- IN DIES
- Dicembre 25, 2021
- epatite
- epatite C
Occorre ripartire in tutto il Paese con gli screening per far emergere il “sommerso” dell’Epatite C, ossia coloro che hanno contratto l’infezione ma non ne sono consapevoli. Proprio le Regioni sono le protagoniste di questa nuova fase. Una sfida reale contro il tempo, che vede questa volta Piemonte, Emilia-Romagna, Sardegna, Puglia al centro dell’analisi con […]
Leggi tutto
Pandemia: l’Italia non è più in linea con l’obiettivo OMS di eliminare l’Epatite C
- IN DIES
- Luglio 26, 2021
- epatite
LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LE EPATITI AL TEMPO DELLA PANDEMIA – Il prossimo 28 luglio, come ogni anno, si celebra la Giornata Mondiale delle Epatiti promossa dall’OMS. Un anniversario quest’anno reso più importante dalla trascuratezza che ha colpito queste patologie: pesa infatti l’attenzione riservata alla pandemia da Sars-Cov-2. L’esame delle notifiche pervenute al SEIEVA – […]
Leggi tutto
Giornata Mondiale delle Epatiti, guardare oltre la Covid-19
LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LE EPATITI – Il prossimo 28 luglio, come ogni anno, si celebra la Giornata Mondiale delle Epatiti promossa dall’OMS. Un’occasione importante per fare il punto sulla lotta a questi altri virus, ben conosciuti da oltre 30 anni e potenzialmente curabili. Quest’anno il contesto è mutato e gran parte dell’umanità è impegnata […]
Leggi tuttoEpatite, appello al Ministro della Salute
- IN DIES
- Dicembre 29, 2019
- epatite
A seguito della decisione dell’AIFA sull’adozione dell’equivalenza terapeutica per i farmaci DAA – Antivirali ad Azione Diretta, la presa di posizione delle Società Scientifiche e Associazione di Pazienti. “Questa decisione complica il processo di eliminazione del virus”
Leggi tuttoMalattie Infiammatorie Croniche Intestinali, ricoveri per infezioni
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – MICI (Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa) colpiscono circa 250mila italiani. Queste patologie (note anche come IBD – Inflammatory Bowel Diseases) hanno un rischio intrinseco di complicanze infettive; un rischio che aumenta con l’avanzare delle patologie stesse, con l’età e con l’uso dei farmaci. La prevenzione, il riconoscimento e la gestione […]
Leggi tuttoLotta all’epatite C, raggiunti traguardi soddisfacenti
- IN DIES
- Febbraio 23, 2019
- epatite
- epatite C
- Hcv
Le nuove terapie per le epatiti B e C hanno portato risultati straordinari, ma resta il sommerso. “Circa il 2-4% di chi è nato tra il 1960 e il 1985 è affetto da HCV: si tratta di centinaia di migliaia di persone. Per favorire la ricerca dei pazienti a rischio HCV, la nostra proposta è […]
Leggi tutto7 detenuti su 10 hanno almeno una patologia cronica
- IN DIES
- Ottobre 4, 2018
- carcere
- detenuti
- epatite
- Hiv
7 detenuti su 10 hanno almeno una patologia cronica. Per i migranti prevale la tubercolosi, ma è l’epatite C la piaga principale “Dal 30% al 38% dei carcerati ha gli anticorpi del virus dell’epatite C, ma di questi solo il 70% hanno il virus attivo. Dai 25 ai 30mila detenuti, quindi uno su tre, avrebbero […]
Leggi tuttoL’epatite uccide più di AIDS, malaria e tumori
- IN DIES
- Luglio 10, 2016
- epatite
- fegato
Quasi 2 milioni di persone muoiono ogni anno per infezioni, fibrosi e cancro del fegato, associati all’epatite. Lo hanno rivelato i ricercatori dell’Università di Washington, negli Stati Uniti, e dell’Imperial College di Londra, in Gran Bretagna. Dallo studio è emerso che l’epatite uccide dell’AIDS, della malaria e della tubercolosi. Secondo i dati raccolti in 183 […]
Leggi tuttoNuovo farmaco: i virus non si replicano, inibiscono una proteina
- IN DIES
- Maggio 2, 2016
- dengue
- epatite
- Hiv
- infezioni virali
- virus
Combattere vari virus, tra cui quelli dell’ HIV-1, dell’epatite C, del Dengue e del Nilo Occidentale, della stessa famiglia dello Zika, sarà più facile. Un fattore essenziale per la replicazione di diversi virus offre una barriera allo sviluppo di resistenza e può semplificare la terapia per le coinfezioni e facilita la gestione delle malattie virali […]
Leggi tutto