
Il riciclo è fondamentale nell’economia circolare
Anche se non è assolutamente l’unico aspetto da considerare, il riciclo svolge un ruolo fondamentale nell’economia circolare. Bisogna esaminare come utilizziamo le scarse risorse della terra, le risorse finite e cosa possiamo fare per assicurarci di ricavarne il massimo valore e il massimo utilizzo. Per poter diventare circolare al 90% entro l’anno 2030 il riciclo […]
Leggi tutto
Al via il bando “Innovare in Rete”
Dieci milioni di euro per progetti innovativi con impatto sociale e ambientale positivo Banca Etica ed Entopan Innovation cercano imprese che coniugano innovazione sociale e trasformazione digitale. I progetti selezionati riceveranno consulenza e finanziamenti fino 500mila euro “Innovare in rete” è un programma di accompagnamento per progetti innovativi a impatto sociale e ambientale che si […]
Leggi tutto
Economia circolare: nella moda un business da 5mila miliardi di dollari
- IN DIES
- Marzo 3, 2021
- economia circolare
È di nuovo il tempo di settimane della moda. Fra le prime ad aprire le danze è stata la Copenaghen Fashion Week, nella quale il tema della sostenibilità è stato centrale: un action plan prevede una riduzione dell’impatto ambientale dell’evento del 50% entro il 2022 e 17 requisiti di sostenibilità da soddisfare entro il 2023 […]
Leggi tutto
Emergenza sanitaria, “circular economy” anche in edilizia
L’emergenza sanitaria ha causato danni ingenti anche al settore dell’edilizia, che rappresenta il 13% del PIL globale, ma al tempo stesso ha rappresentato un’opportunità di crescita per sperimentare nuovi layout abitativi e rispondere alle esigenze dei consumatori, che dopo mesi di lockdown hanno espresso il desiderio di vivere in ambienti sempre più green e salutari. […]
Leggi tutto
Rifiuti elettronici: tasso di recupero superiore al 90%
Quasi 25 mila tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel 2019 con un tasso di recupero ben superiore al 90% e oltre 350 tonnellate raccolte attraverso strumenti di prossimità. Ecolight, il consorzio nazionale no profit per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), presenta il Rapporto Sociale, documento che sintetizza l’attività svolta l’anno […]
Leggi tutto
Ripresa: serve più sostenibilità e rispetto dell’ambiente
Più sostenibilità e rispetto dell’ambiente per aumentare la resilienza dell’industria tricolore, ma senza un quadro normativo chiaro, l’Italia rischia di perdere il treno della ripresa A cura di Riccardo Porro, Chief Operations Officer di Cariplo Factory La pandemia da Coronavirus ha messo a nudo la fragilità del nostro modello di sviluppo economico rendendo evidenti due […]
Leggi tutto
Riutilizzo creativo nella moda con l’upcycling
- IN DIES
- Marzo 2, 2020
- economia circolare
Una soluzione sostenibile, che spinge verso un’economia circolare piuttosto che lineare – che come una fenice rinasce quindi ogni volta dalle sue stesse “ceneri”.
Leggi tuttoEconomia circolare e riuso dei rifiuti elettronici
- IN DIES
- Ottobre 15, 2019
- economia circolare
In occasione della Giornata internazionale dei rifiuti elettronici – International E-Waste Day, celebrata il 14 ottobre, la torinese Astelav ha presentato i risultati di Ri-generation Con una crescita costante del 30% ogni mese, in soli due anni ha gestito più di 3.000 elettrodomestici, evitando quasi 200 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Il […]
Leggi tutto
Economia circolare, gli scarti di produzione diventano oggetti di design
L’economia circolare non solamente si può toccare, sfogliare e persino mangiare, ma fa pensare. Perpetua Recorder the magnetic notebook racchiude in un oggetto parole quali recupero, riuso, riciclo, innovazione e design. A prima vista è un taccuino con la sua matita, ma se si guarda alla sua anima si scoprono acciaio, grafite e ferro che, presi direttamente […]
Leggi tuttoAmbiente, 24mila tonnellate di rifiuti elettronici raccolti
Quasi 24 mila tonnellate di rifiuti elettronici gestiti con un tasso di recupero superiore al 97% e un impegno nell’Uno contro Uno che è valso 300 tonnellate nel 2018. Sono questi i principali dati contenuti nel Rapporto sociale di Ecolight, consorzio nazionale no profit impegnato da dieci anni nella gestione dei RAEE, delle pile e […]
Leggi tutto