doodle
Giornata della Terra: anche un doodle di Google
Google per l’Earth Day, la Giornata della Terra, ha pubblicato un’immagine animata del nostro pianeta sulla sua homepage. Il doodle animato rimanda a un quiz, “Che animale sei?”. E’ un giochino divertente e un modo per festeggiare e sensibilizzare sull’importanza del proteggere il nostro pianeta, oltre a un sistema per scoprire qualcosa in più su […]
Leggi tuttoGoogle ha ricordato la nascita di Alessandro Volta
- IN DIES
- Febbraio 19, 2015
- doodle
Ieri, non sarà, certo, passato inosservato il doodle che Google ha creato per onorare i 270 anni dalla nascita di Alessandro Volta. Il celebre fisico italiano, inventore della prima pila elettrica, era nato a Como il 18 febbraio 1745. Aveva inventato la pila elettrica nel 1799. A lui si debbono anche il primo generatore elettrico […]
Leggi tuttoE’ il solstizio d’inverno e Google ce lo ricorda
- IN DIES
- Dicembre 21, 2014
- Astronomia
- doodle
La prossima notte, per gli astronomi, è quella del solstizio d’inverno. Per chi se ne fosse dimenticato e frequenta il Web c’è Google a ricordarlo, con un Doodle, ossia una scritta animata in cui le lettere costruiscono un pupazzo di neve. L’evento astronomico, cade nella notte tra il 21 e il 22 dicembre, e, precisamente, […]
Leggi tuttoGoogle rende omaggio al cubo di Rubik
- IN DIES
- Maggio 19, 2014
- doodle
- Internet
Google, oggi, ha reso omaggio con un Doodle al cubo di Rubik, il rompicapo inventato nel 1974 da Erno Rubik, professore di architettura e design di origine ungherese. Il ‘cubo magico’ di Rubik ha avuto la sua massima popolarità all’inizio degli anni Ottanta, con più di 100 milioni di cubi venduti tra il 1980 e […]
Leggi tuttoL’omaggio di Google a Maria Callas
- IN DIES
- Dicembre 2, 2013
- anniversario
- doodle
Google, con un nuovo Doodle, oggi, festeggia il novantesimo anniversario della nascita di Maria Callas. Soprannominata “la voce del secolo”, la celebre soprano, era nata a New York da genitori greci, il 2 dicembre 1923, ed era morta a Parigi, in solitudine, ufficialmente per un infarto, il 16 settembre 1977. Suo padre, Kalogeropoulos, aveva deciso […]
Leggi tutto