correre

Quasi 8 milioni di studenti in corsa contro la fame
Un movimento di 120.000 studenti “podisti” di 440 comuni italiani è impegnato, in questi giorni, in una grande corsa solidale promossa, ogni anno, all’interno degli istituti scolastici da Azione contro la Fame, organizzazione internazionale umanitaria specializzata nella lotta alla fame e alla malnutrizione nel mondo. Si tratta della “Corsa contro la Fame”, il progetto didattico, […]
Leggi tutto
Gli esercizi che contrastano i geni dell’obesità
Il sovrappeso e l’obesità portano migliaia di persone a iniziare una dieta e a fare esercizio fisico, tutte cose che non si seguono facilmente e che spesso non generano i risultati attesi. Gli esercizi fisici che vengono eseguiti, le diete prescritte e i fattori genetici hanno alcune implicazioni. E sebbene i risultati possano essere raggiunti, […]
Leggi tuttoSi può fare movimento anche senza andare in palestra
Si può fare movimento e mantenersi in buona forma fisica, anche senza andare in palestra. Molti sono i modi per potersi esercitare fisicamente. Camminare, ad esempio. Oggi, è di moda usare il cellulare, con un’app per contare i passi quotidiani. Un obiettivo minimo di 7.000 passi al giorno, che si può aumentare ogni due settimane […]
Leggi tuttoCorrere protegge dai danni dello stress cronico
La corsa può aiutare a prevenire gli effetti negativi dello stress e proteggere la regione del cervello responsabile dell’apprendimento e della memoria, secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Neurobiology of Learning and Memory. All’interno dell’ippocampo, la formazione della memoria e dei ricordi funziona in modo ottimale quando le sinapsi o le connessioni tra i […]
Leggi tuttoCalorie: meglio fare sesso o sport?
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Québec, in Canada, ha trovato che per dimagrire è meglio fare sport. La mattina perciò è meglio andare a correre piuttosto che indugiare tra le lenzuola col proprio uomo. La ricerca canadese ha trovato che chi aveva fatto sport aveva consumato tre volte più calorie di chi aveva fatto […]
Leggi tuttoChi corre vive di più
- IN DIES
- Aprile 16, 2017
- correre
- corsa
- morte prematura
- vita
Correre fa bene. Non solo mantiene in forma, ma, addirittura prolunga la vita. Lo ha trovato uno studio della Iowa State University, intitolato “Running as a Key Lifestyle Medicine for Longevity”. Secondo questo studio, è necessario eseguire un’ora di corsa alla settimana per vivere di più. Chi corre regolarmente vivrebbe più o meno tre anni […]
Leggi tuttoFare troppo esercizio fisico può far male, come farne poco
Fare troppo movimento fisico è nocivo come farne troppo poco, secondo uno studio danese, pubblicato sul ‘Journal of American College of Cardiology’. Fare jogging moderatamente pare sia il modo migliore per vivere più a lungo, secondo uesti ricercatori danesi, che hanno fatto una ricerca su 5.048 partecipanti in buona salute, a Copenhagen. I volontari sono […]
Leggi tuttoFare troppo esercizio fisico è nocivo come farne poco
Uno studio danese, pubblicato sul ‘Journal of American College of Cardiology’ dice che bisogna guardarsi dal fare troppo movimento e dal farne troppo poco. Fare jogging moderatamente pare sia il modo migliore per vivere più a lungo, secondo i ricercatori danesi, che hanno fatto una ricerca su 5.048 partecipanti in buona salute di Copenhagen, seguiti […]
Leggi tuttoI benefici del correre
Non serve molto, solo due gambe, un paio di scarpe comode e una buona motivazione e…correre genera benefici per la salute più di quanto si pensi. Secondo uno studio condotto dalla University of South Carolina (USA), quando si corre, l’attività aumenta il numero dei mitocondri nei neuroni, riducendo l’affaticamento mentale. L’Università di Yale, invece, ha […]
Leggi tuttoEvitare la disabilità a 60 anni o più con il movimento
Disabilità e altri problemi di salute possono essere evitati dicendo addio alla sedentarietà. Un nuovo studio ha trovato che i sedentari sono a rischio di disabilità futura, in particolare se hanno oltre 60 anni e trascorrono circa nove ore al giorno seduti. Per ogni ora in più al giorno che gli anziani stanno seduti aumenta […]
Leggi tutto