condivisione

Industria, il digitale entra nel marketing del B2B
- IN DIES
- Giugno 22, 2022
- condivisione
- vendite
Strumenti nuovi, creazione di reti, obiettivi condivisi, ma soprattutto digitale: cambia l’approccio al marketing delle aziende B2B. Il settore che, storicamente, ha sempre avuto una relazione più tradizionale nella vendita, si sta aprendo alle soluzioni più tecnologiche. «La centralità non è più data dall’agenda del singolo commerciale, ma dalla capacità di generare, catalogare e fare […]
Leggi tuttoBufala online: 6 consigli per riconoscerla
Sai riconoscere una bufala online? Ecco 6 consigli per individuarla, emersi dal secondo appuntamento del programma Let’s Science! I 6 consigli sono emersi dal secondo appuntamento del laboratorio creativo Let’s Science, i veri protagonisti sono stati i ragazzi: gli studenti delle scuole che hanno partecipato al concorso “Bufale in rete” che si sono confrontati con i loro docenti […]
Leggi tuttoArriva il cloud made in Italy
- IN DIES
- Febbraio 5, 2017
- cloud
- condivisione
- informatica
Elmec Informatica ha sviluppato un’innovativa soluzione business per la condivisione di file, in totale sicurezza, in vista dei nuovi regolamenti europei. MDrive la sfida italiana a Dropbox e a Google Drive per il business MDrive è la soluzione di Elmec Informatica per condividere file ovunque e su qualsiasi dispositivo, che permette all’azienda di avere il controllo […]
Leggi tuttoLo stress e il dolore limitano l’empatia
Piangere con chi piange e ridere con chi ride: è l’empatia che permette di stabilire buone relazioni sociali. Ma, la capacità di condividere e provare le emozioni di un altro, è limitata dallo stress, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista ‘Current Biology’. I psicologi della McGill University di Montreal per misurare gli effetti dello […]
Leggi tuttoHollywood persegue Megaupload per i mancati guadagni
Sei importanti studi cinematografici hanno presentato una denuncia contro il sito Megaupload di Kim Dotcom, per violazione di proprietà intellettuale. La piattaforma di scambio, già presa di mira dalle autorità statunitensi che ne avevano ordinato la chiusura nel 2012, ha contribuito alla “violazione su larga scala del copyright di film e programmi televisivi”, ha detto, […]
Leggi tutto