Cina

Capodanno Cinese 2022: Gorillas celebra l’anno della Tigre
- IN DIES
- Gennaio 30, 2022
- app
- capodanno cinese
- cibo
- Cina
Grazie alla presenza vivace della comunità cinese nelle città di tutto il mondo, il Capodanno Cinese è una delle festività che è diventata sempre più sentita anche in Occidente. Il 1° febbraio 2022 si entra nell’anno della Tigre e per l’occasione Gorillas, l’app che consegna la spesa in pochi minuti, invita a scoprire le tradizioni […]
Leggi tutto
Le 10 principali tendenze dell’e-commerce per il 2022 in Cina
- IN DIES
- Gennaio 19, 2022
- Cina
- ecommerce
Il 2021 ha portato numerosi sviluppi all’interno dell’e-commerce cinese, e il 2022 sarà l’anno della conferma di questi trend. Sostenibilità, consumatori Gen Z e Livestreaming saranno solo alcune delle parole d’ordine per l’anno a venire. Alibaba ha riassunto Le 10 principali tendenze dell’e-commerce per il 2022 in Cina. Ecco alcuni spunti interessanti: Riduzione delle emissioni […]
Leggi tuttoCina: Georg Jensen aprirà il suo Digital Flagship
- IN DIES
- Agosto 21, 2021
- Cina
Da questo autunno Tmall ospiterà il flagship store di Georg Jensen, brand di lusso scandinavo che per la prima volta aprirà su un marketplace non proprietario in Cina. Grazie al nuovo flagship store su Tmall, i consumatori in Cina avranno l’opportunità unica di scoprire le collezioni iconiche del marchio, a partire dagli anelli Fusion. I […]
Leggi tutto
Azione giudiziaria contro il ministro della Sanità della Repubblica Popolare Cinese
L’associazione di categoria nazionale MIO Italia, in rappresentanza di una parte del comparto dell’ospitalità a tavola (Horeca) del nostro Paese, ha intrapreso un’azione giudiziaria, presso il Tribunale di Viterbo, nei confronti del ministro della Sanità della Repubblica Popolare Cinese, in merito alla diffusione della pandemia da Covid-19 e ai relativi ritardi nella segnalazione dell’emergenza e […]
Leggi tutto
Cina: risarcimento dei danni provocati dal Covid-19
- IN DIES
- Giugno 30, 2021
- Cina
- COVID-19
- Parma
L’Avvocato Giovanni Franchi di nuovo in prima fila per sostenere alcuni operatori economici di Parma. L’obiettivo è quello di portare sul banco degli imputati la Cina per un’azione risarcitoria a seguito della condotta dannosa della nazione asiatica. Secondo i recenti dati stilati dal Ministero della Salute, la Pandemia da Covid-19 ha portato a registrare 174.061.995 […]
Leggi tutto
Come si fa buon business in Cina?
- IN DIES
- Novembre 30, 2020
- business
- Cina
Otto incontri virtuali con esperti e voci di spicco, per una tre giorni dedicata ai trend del mercato cinese, con focus su strumenti utili, opportunità e best practice per l’internazionalizzazione del commercio Quale pubblico per un brand? Quale canale per una strategia? In una domanda: Come si fa buon business in Cina? Da qui parte […]
Leggi tuttoDonna evita uno stupro fingendosi affetta da coronavirus
In Cina, una donna ha messo in fuga un aggressore sessuale dopo avergli detto che era tornata di recente da Wuhan e aveva i sintomi del coronavirus.
Leggi tuttoCina, donna con coronavirus partorisce bimba sana
- IN DIES
- Febbraio 4, 2020
- Cina
- coronavirus
- neonata
Una donna incinta infettata dal nuovo coronavirus ha dato alla luce una bambina in buona salute in un ospedale di Harbin, capitale della provincia di Heilongjiang, nella Cina nordorientale.
Leggi tuttoNuovo coronavirus in Cina: nessun rischio prevedibile in Italia
- IN DIES
- Gennaio 15, 2020
- Cina
- coronavirus
- Italia
- rischio
La notizia del primo decesso causato in Cina da un nuovo coronavirus ha destato apprensioni, rammentando i precedenti di SARS e MERS, ma gli infettivologi rilevano una scarsa trasmissione del virus da persona a persona e l’epidemia sembra destinata a rimanere circoscritta ad una diffusione locale. Anche OMS e CDC non hanno ancora preso provvedimenti
Leggi tuttoUn nuovo tipo di polmonite preoccupa la Cina
- IN DIES
- Gennaio 13, 2020
- Cina
- polmonite
- Wuhan
Un nuovo tipo di polmonite non identificato ha colpito decine di persone nella città cinese di Wuhan, il mese scorso, e la possibilità di una epidemia ha messo il governo in allerta.
Leggi tutto