calcio

Il calcio e i piccoli rituali scaramantici
- IN DIES
- Marzo 13, 2022
- calcio
- Sport
Nel famoso film “Il Sorpasso” di Dino Risi, un giovane Vittorio Gassman faceva il gesto scaramantico delle “corna” mentre sfrecciava sulle curve dell’Aurelia con la sua spider. Quel cenno è un gesto scaramantico che usiamo, spesso senza rendercene conto, soprattutto in momenti in cui si cerca di allontanare la sfortuna, come prima di un esame, […]
Leggi tutto
Quanta vitamina D dobbiamo assumere per stare bene?
- IN DIES
- Dicembre 21, 2021
- calcio
- ossa
- vitamina D
Quanta vitamina D deve assumere un soggetto adulto per assicurarsi una vita sana? E un anziano? Meglio una somministrazione giornaliera o assumere una dose elevata mensilmente? E, soprattutto, la vitamina D è sicura? Il consumo di preparati a base di vitamina D in Italia cresce di anno in anno, sull’onda della consapevolezza che le carenze […]
Leggi tutto
Sport, oltre il calcio c’è di più!
- IN DIES
- Settembre 20, 2021
- calcio
- Sport
In Italia il calcio è in assoluto lo sport più popolare, contando circa 1,4 milioni di praticanti e 14.000 club, e trova su DAZN, la principale piattaforma sportiva mondiale, un palcoscenico privilegiato. La piattaforma è però anche tanto altro. Grazie alla sua programmazione, infatti, si può trovare, seguire e conoscere una serie di altre discipline. […]
Leggi tutto
Il calcio per promuovere la costruzione di comunità inclusive
- IN DIES
- Dicembre 29, 2020
- calcio
Una ricerca guidata dal Centro Nazionale di Ricerca Sociale greco (EKKE) sulla percezione della connessione esistente tra attività sportiva giovanile e diffusione dei discorsi d’odio ha evidenziato, nei paesi partecipanti al progetto – Italia, Grecia, Serbia e Ungheria – la presenza di polarizzazioni sociali e politiche e una crescente influenza dei partiti estremisti nei percorsi […]
Leggi tuttoCalcio, ogni anno infortunate 150 mila persone ai legamenti del crociato
- IN DIES
- Gennaio 14, 2020
- calcio
- Sport
Il dramma sportivo che ha colpito il giocatore della Roma e della Nazionale Nicolò Zaniolo, vittima della rottura del legamento crociato al ginocchio nel corso del big match dell’Olimpico tra Roma e Juventus, è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno molto più esteso.
Leggi tutto
Calcio e malattie neurologiche
È stato appena pubblicato sul New England Journal of Medicine uno studio epidemiologico retrospettivo condotto da Mackay e colleghi su 7676 ex calciatori scozzesi professionisti, identificati in un database, che fornisce “buone e cattive notizie” sulle potenziali conseguenze a lungo termine del giocare a calcio a livello professionale. In confronto alla popolazione generale, gli ex […]
Leggi tuttoLo Sport come riscatto per le vittime di bullismo
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di suscitare emozioni. Ha il potere di unire le persone come poche altre cose al mondo. Parla ai giovani in un linguaggio che capiscono. Lo sport può creare speranza, dove prima c’era solo disperazione”. Queste parole di Nelson Mandela spiegano bene lo spirito con cui […]
Leggi tuttoIl turista per eventi segue il cantante preferito o la squadra del cuore
- IN DIES
- Luglio 18, 2019
- calcio
Siamo nel vivo della stagione turistica per eccellenza: l’estate, che per tutto l’anno fa sognare il meritato riposo in mete da sogno. StubHub, marketplace di biglietti per eventi del gruppo eBay, analizzando i dati di vendita dei primi sei mesi dell’anno ha scoperto che c’è un nuovo tipo di turismo che sta prendendo sempre più piede, e […]
Leggi tuttoIrrigidimento delle arterie, buone speranze da un antibiotico
- IN DIES
- Giugno 14, 2019
- arterie
- calcio
- minociclina
L’irrigidimento delle arterie durante l’invecchiamento è un processo complicato da definire, ma una nuova ricerca potrebbe avere la risposta. Il nuovo studio potrebbe anche condurre a dei trattamenti che limitano questa condizione dei vasi sanguigni, che può aumentare il rischio di infarto, demenza e ictus. Mentre è già noto che i depositi di calcio sono […]
Leggi tuttoGli integratori alimentari possono anche favorire il cancro
Un nuovo studio ha dimostrato l’inefficacia degli integratori alimentari per prevenire i rischi di mortalità. Alcuni di loro potrebbero anche produrre l’effetto opposto, secondo una nuova ricerca, pubblicata su The Annals of Internal Medicine. Il nuovo studio è stato condotto su 30.899 adulti statunitensi di età compresa tra 20 e più anni, che hanno partecipato […]
Leggi tutto