Belluno
Al via Innovalp, il festival delle idee per la montagna
- IN DIES
- Marzo 10, 2019
- Belluno
- montagna
- Tolmezzo
Al via la terza edizione di Innovalp, il festival delle idee per la montagna, che si terrà a Tolmezzo dal 27 al 30 marzo. Innovalp 2019 è stato presentato questa mattina alle 11.30 in Confindustria Belluno Dolomiti alla presenza di Augusto Guerriero, vicepresidente di Confindustria Belluno Dolomiti, Andrea Ferrazzi, direttore di Confindustria Belluno Dolomiti, Danilo […]
Leggi tuttoCiclabile del Piave, dalle Dolomiti alla Laguna
E’ il Piave, fiume Sacro alla Patria e corso d’acqua che ha fatto grande Venezia tra ‘400 e ‘500, il grande protagonista di un percorso ciclabile che si snoda per 220 km, partendo dalle Sorgenti e giungendo fino al mare Adriatico, vicino Jesolo, dopo aver attraversato da Nord a Sud le province di Belluno, Treviso e Venezia, […]
Leggi tuttoIl Veneto lancia la “Ciclabile del Piave”
Il Veneto lancia la “Ciclabile del Piave”. Lunga 220 km, la pista attraversa un fiume di bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche dalle Dolomiti al mare. I Consorzi Bim Piave di Belluno, Treviso e Venezia presentano la “Ciclabile del Piave” tra i Cammini o Vie/Ciclovie d’Italia; una meta turistica di nicchia che attraversa le tre province […]
Leggi tutto10 laghi dolomitici per un’estate al fresco
- IN DIES
- Giugno 10, 2017
- Belluno
- Dolomiti
Le Dolomiti Bellunesi non è solo sinonimo di lunghe magnifiche camminate in montagna, ma anche di bagni, spiagge al sole e windsurf. Perchè è vero, sulle Dolomiti il mare non c’è più (ma c’era, milioni e milioni di anni fa), in compenso però i Monti Pallidi del Bellunese sono costellati di spettacolari laghi e laghetti, […]
Leggi tuttoI vecchi volti del Carnevale in mostra fino al 31 dicembre
- IN DIES
- Dicembre 8, 2016
- Belluno
- mostra
Rimarrà aperta al pubblico fino al 31 dicembre la mostra “I vecchi volti del Carnevale”, una raccolta di antiche maschere lignee tradizionali dei carnevali agordini organizzata da “I boce dela Zinghenesta” in collaborazione con il Museo Albino Luciani (MUSAL). Una mostra particolare, ricca di suggestioni e di storia, che affonda le radici nella cultura popolare del paese. […]
Leggi tutto