Alcune molecole di grasso contenute nell’avocado possono aiutare a combattere il diabete di tipo 2.
Leggi tutto “Dall’avocado un composto che curerà il diabete”
notizie giorno dopo giorno, News, Cultura, Scienza, Salute, Tecnologia,
Alcune molecole di grasso contenute nell’avocado possono aiutare a combattere il diabete di tipo 2.
Leggi tutto “Dall’avocado un composto che curerà il diabete”
Un nuovo studio pubblicato dal Center for Nutrition Research dell’Illinois Institute of Technology, negli Usa, ha trovato che consumando l’avocado fresco come sostituto dei carboidrati raffinati, si può sopprimere la fame e aumentare la sazietà, negli adulti in sovrappeso e obesi.
Semplici cambiamenti nella dieta potrebbero perciò avere un impatto importante sulla gestione della fame e sul controllo metabolico.
La nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Nutrients, ha valutato gli effetti dell’avocado sulla fame e sulla sazietà di 31 soggetti, in sovrappeso e obesi, nell’arco di sei ore.
La ricerca ha scoperto che i pasti che comprendevano l’avocado avevano provocato una riduzione significativa della fame e un aumento del modo in cui i partecipanti si sentivano sazi, stimolando anche un ormone intestinale chiamato PYY, che che dà un senso di sazietà molto prolungato.
L’avocado, secondo lo studio, aiuta pure a limitare i picchi di insulina e di glicemia, riducendo il rischio di diabete e di malattie cardiovascolari includendo grassi e fibre sane, in una dieta quotidiana regolare.
Secondo un nuovo studio, pubblicato sul Journal Nutrients, chi consuma quotidianamente un avocado fresco può contribuire ad aumentare le sue funzioni cognitive, tra cui la memoria di lavoro e le capacità di risoluzione dei problemi.
Il frutto ricco di sostanze nutritive, prive di colesterolo e con grassi naturalmente buoni, è particolarmente utile alle persone anziane.
La luteina che si trova nell’avocado è un carotenoide o un pigmento, comunemente presente nella frutta e verdura, che si accumula nel sangue, nel cervello e nell’occhio e può agire come agente antiossidante e agente antiinfiammatorio.
I risultati dello studio hanno trovato che gli adulti di età superiore ai 50 anni, che avevano mangiato un avocado fresco al giorno per circa sei mesi, avevano avuto circa il 25% più alti livelli di luteina nel loro cervello e negli occhi. Questo aveva portato a un miglioramento significativo delle capacità di risoluzione dei problemi e della memoria di lavoro.
“I risultati di questo studio suggeriscono che i grassi monoinsaturi, la fibra, la luteina e altri elementi bioattivi rendono l’avocado particolarmente efficace per arricchire i livelli di luteina neuronale, che possono fornire benefici non solo per la salute degli occhi, ma anche per la salute del cervello”, ha dichiarato Elizabeth Johnson della Tufts University, nel Massachusetts (Usa).
Mangiare un avocado al giorno ha prodotto un miglioramento progressivo di altre abilità cognitive quali il livello di attenzione, la memoria e la velocità di elaborazione del pensiero, ha detto la ricercatrice.
“Inoltre, i risultati dello studio hanno mostrato che i livelli di luteina nell’occhio erano più che raddoppiati nei soggetti che consumavano un avocado fresco, rispetto a chi prendeva un supplemento. Pertanto, una dieta equilibrata che include un avocado fresco al giorno può essere una strategia efficace per la salute cognitiva”, ha aggiunto.
INGREDIENTI
1 avocado maturo
300 g di gamberetti sgusciati
1 costa di sedano
4 noci
1 limone
olio q.b.
formaggio spalmabile
pancarrè
PREPARAZIONE
Tagliare il sedano a rondelle e l’avocado a dadini, tritare grossolanamente le noci. Mescolare in una ciotola con i gamberetti lessati e condire con un po’ di olio e limone.
Spalmare il formaggio sul pancarrè, coprire con il misto di gamberetti e verdure.