arterie
Le diete iperproteiche intasano le arterie
Le diete iperproteiche intasano le arterie, aumentando il rischio di sviluppare le malattie cardiache, anche se possono aiutare le persone a perdere peso e a costruire i muscoli.
Leggi tuttoI vasi sanguigni sono diversi in uomini e donne
- IN DIES
- Gennaio 17, 2020
- arterie
- donna
- vasi sanguigni
Un nuovo studio ha mostrato che i vasi sanguigni, le arterie grandi e piccole, nelle donne, invecchiano molto più velocemente che negli uomini.
Leggi tuttoL’inquinamento atmosferico favorisce l’aterosclerosi
L’inquinamento atmosferico non ha solo un impatto sull’ambiente ma anche sulla salute. È già stato collegato allo sviluppo della demenza, come quella causata dal morbo di Parkinson e dall’Alzheimer, o alla comparsa del diabete. Ora i ricercatori hanno trovato una nuova connessione tra l’inquinamento atmosferico, dovuto ad esempio dalla vicinanza al traffico, e il rischio […]
Leggi tuttoIrrigidimento delle arterie, buone speranze da un antibiotico
- IN DIES
- Giugno 14, 2019
- arterie
- calcio
- minociclina
L’irrigidimento delle arterie durante l’invecchiamento è un processo complicato da definire, ma una nuova ricerca potrebbe avere la risposta. Il nuovo studio potrebbe anche condurre a dei trattamenti che limitano questa condizione dei vasi sanguigni, che può aumentare il rischio di infarto, demenza e ictus. Mentre è già noto che i depositi di calcio sono […]
Leggi tutto
Alcuni additivi alimentari induriscono le arterie
I ricercatori dell’Università della Georgia hanno pubblicato uno studio, in cui descrivono in dettaglio i potenziali nuovi fattori che contribuiscono all’indurimento delle arterie. L’indurimento delle arterie è un fattore di rischio per le malattie cardiache, principale causa di morte, in tutto il mondo. Oltre ai noti fattori, come lo stile di vita rischioso (mancanza di […]
Leggi tuttoLe diete ricche di grassi cattivi possono causare un ispessimento delle arterie
- IN DIES
- Marzo 9, 2019
- arterie
- colesterolo LDL
- ictus
Le diete ricche di grassi cattivi possono causare un ispessimento delle arterie a livello cellulare. Tramite il colesterolo cattivo, LDL, e anche tramite il colesterolo LDL ossidato, che insieme si potenziano. Uno studio dell’Università dell’Illinois ha smentito la convinzione che solo una parte del colesterolo LDL provochi l’aterosclerosi, una malattia in cui le arterie diventano […]
Leggi tuttoL’attività fisica intensa non è un rischio per il cuore
Un team di ricercatori statunitensi ha scoperto che un’attività fisica intensa non rappresenta un rischio per la salute del cuore. Il team, del Medical Center della University of South Texas, per giungere a queste conclusioni, ha esaminato 21.758 atleti di sesso maschile di età compresa tra i 40 e gli 80 anni, in buone condizioni […]
Leggi tuttoIpertensione: 15 minuti di yoga sono utili
- IN DIES
- Settembre 1, 2018
- arterie
- cuore
- ictus
- ipertensione
- yoga
Lo yoga non solo è ottimo per la flessibilità e la salute mentale, ma può apportare anche importanti benefici cardiovascolari, secondo un nuovo studio. Il lavoro, sostenuto dal Cambridge Cardiac Care Center in Canada, ha rilevato che solo 15 minuti di yoga, per cinque volte alla settimana, possono essere efficaci quanto un farmaco comunemente prescritto […]
Leggi tuttoLa vitamina D riduce la rigidità arteriosa
Alte dosi di vitamina D sono efficaci nel ridurre la rigidità arteriosa, secondo un nuovo studio, il quale ha trovato che, in soli quattro mesi, alte dosi di vitamina D avevano ridotto la rigidità arteriosa in alcuni afroamericani, in sovrappeso o obesi, carenti di vitamine, ma ancora sani. I ricercatori del Medical College of Georgia […]
Leggi tuttoTroppo esercizio fisico fa male alle arterie e al cuore
- IN DIES
- Ottobre 19, 2017
- arterie
- cuore
- esercizio fisico
Troppo esercizio fisico può far male al cuore, almeno negli uomini bianchi di mezza età, secondo un nuovo studio, fatto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago e del Kaiser Permanente. Dal lavoro, è emerso che gli uomini bianchi che fanno esercizio fisico intenso hanno l’86 per cento più probabilità a sviluppare un accumulo di placca […]
Leggi tutto