
Anche la qualità dell’aria di casa è importante
La qualità dell’aria indoor è un aspetto invisibile e per questo non considerato molto dagli italiani. Da un sondaggio condotto da Gioel https://gioel.com/, azienda che si occupa dell’abbattimento dell’inquinamento indoor, su più di 200 italiani nel 2020, emerge come l’87,37% dichiara di non essersi mai informato sulla qualità dell’aria di casa propria. L’inquinamento è un […]
Leggi tuttoL’inquinamento dell’aria aumenta il rischio di insufficienza renale
L’inquinamento atmosferico è spesso associato a problemi respiratori. Ma uno studio recente ha trovato che l’aria inquinata è anche in grado di aumentare il rischio di malattie renali. Nel suo studio pubblicato dal ‘Journal of the American Society of Neophrology’, il dottor Ziyad Al-Aly dell’Università di Washington, ha detto che l’inquinamento può far aumentare i […]
Leggi tutto9 persone su 10 respirano un’aria troppo inquinata
L’aria è diventata molto insalubre, 9 su 10 esseri umani respirano un’aria troppo inquinata. L’inquinamento dell’aria uccide tre milioni di persone all’anno secondo i dati elaborati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a partire dal 2012. Quasi il 90% dei decessi sono registrati nei paesi con basso o medio reddito e quasi due terzi nel Sud-Est […]
Leggi tuttoLe donne che vivono accanto al verde campano di più
- IN DIES
- Aprile 17, 2016
- aria
- donne
- mortalità
- piante
- vegetazione
Vivere in mezzo alla natura fa bene, in particolare alle donne. Lo ha trovato un nuovo studio apparso sull’Environmental Health Perspectives. Dallo studio è emerso che le donne che vivono in un ambiente con alberi, arbusti e piante hanno più bassi tassi di mortalità. Meno malattie renali, respiratorie e cancro c’erano nelle donne che vivevano […]
Leggi tuttoL’aria viziata degli uffici peggiora le funzioni cognitive
L’aria viziata degli uffici fa male e diminuisce le prestazioni cognitive. In uno studio recentemente pubblicato su Environmental Health Perspectives, i ricercatori all’Università di Harvard e Syracuse hanno controllato degli uffici per una settimana. I ricercatori hanno esposto i lavoratori a condizioni diverse e hanno osservato le loro prestazioni. Hanno trovato che i livelli di […]
Leggi tuttoCon un’aria meno inquinata 144.000 morti premature in meno ogni anno
Secondo l’Agenzia europea che si occupa della qualità dell’aria (AEA) 430.000 morti premature in Europa nel 2012 sono attribuibili alle particelle inquinanti in sospensione. Gli specialisti basandosi sui dati raccolti nelle stazioni di monitoraggio in tutta Europa dicono che 144.000 morti premature potrebbero essere evitate se fossero rispettati gli standard dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Sei […]
Leggi tuttoL’inquinamento fa invecchiare il cervello
Un recente studio ha mostrato che l’inquinamento ha un effetto deleterio sul cervello. Per lo studio, pubblicato sugli Annals of Neurology, i ricercatori hanno esaminato le risonanze magnetiche di 1403 donne appartenenti alla fascia d’età di 71-89 anni. Utilizzando anche i dati storici residenziali e i dati di monitoraggio dell’aria per stimare l’esposizione all’inquinamento atmosferico, […]
Leggi tutto