antibiotici
Una classe di antibiotici può trattare la demenza frontotemporale
- IN DIES
- Gennaio 23, 2020
- antibiotici
- demenza
I ricercatori della School of Medicine (USA) dell’Università del Kentucky hanno scoperto che una classe di antibiotici gli aminoglicosidi potrebbe essere un trattamento promettente per la demenza frontotemporale.
Leggi tuttoI batteri resistenti agli antibiotici possono essere controllati
I batteri resistenti agli antibiotici possono essere controllati se si agisce rapidamente. I ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme (Israele) hanno dimostrato che i batteri resistenti possono essere trattati con le terapie attualmente disponibili.
Leggi tuttoRischio Parkinson con troppi antibiotici
Un maggior uso di antibiotici orali è correlato a un aumento di rischio per la malattia di Parkinson, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Universitario di Helsinki (Finlandia).
Leggi tutto
Spesso inutili gli antibiotici prescritti dai dentisti
- IN DIES
- Giugno 3, 2019
- antibiotici
- dentisti
Gli antibiotici prescritti dai dentisti a scopo di prevenzione contro le infezioni sono, nell’81 per cento dei casi, del tutto inutili. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista “JAMA Network Open”, gli antibiotici prescritti quando non sono giustificati contribuiscono al problema della resistenza agli antibiotici. Gli antibiotici preventivi inutili forniscono ai pazienti dei rischi che superano […]
Leggi tuttoPiù a rischio di ictus assumendo troppi antibiotici
- IN DIES
- Aprile 26, 2019
- antibiotici
- donne
- ictus
- infarto
Le donne che assumono antibiotici per un lungo periodo di tempo sono a maggior rischio di infarto o di ictus, secondo una nuova ricerca condotta su quasi 36.500 donne. Lo studio, pubblicato sull’European Heart Journal, ha rilevato che le donne di età pari o superiore a 60 anni che assumevano antibiotici per due o più […]
Leggi tuttoAntibiotico-resistenza: l’appello alle Istituzioni
L’appello alle Istituzioni in occasione della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici (World Antibiotic Awareness Week, 12-18 November 2018) e della Giornata europea degli antibiotici (18 novembre) In occasione della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici (World Antibiotic Awareness Week, 12-18 November 2018) e della Giornata europea degli antibiotici (18 novembre), l’intervento e l’appello alle Istituzioni […]
Leggi tuttoSiamo all’inizio dell’epidemia influenzale: cosa fare
“E’ importante ricordare che l’influenza è una malattia virale e pertanto gli antibiotici, che sono attivi contro i batteri, non hanno alcuna indicazione”, sottolinea il Prof. Massimo Andreoni, Docente di Malattie Infettive all’Università Tor Vergata di Roma e Direttore Scientifico Simit In Italia l’attività dei virus influenzali è ai livelli di base e quindi siamo […]
Leggi tuttoTosse: il miele è meglio degli antibiotici
- IN DIES
- Agosto 28, 2018
- antibiotici
- miele
- NICE
- tosse
Il miele dovrebbe essere raccomandato nel trattamento della tosse, secondo i medici inglesi. Nelle linee guida proposte dal National Institute for Health and Care Excellence (NICE), si dice che i medici britannici non dovrebbero inviare i pazienti con la tosse in farmacia, ma in cucina, in modo che possano prendere un cucchiaio di miele. Gli […]
Leggi tuttoInfluenza, anziani a rischio
“Necessario vaccinarsi. Attenzione, antibiotici non utili” .“In Italia per gli over 65 la copertura vaccinale è tra le più basse d’Europa (52,6%)” Nelle ultime due settimane di dicembre 2016 e nelle prime quattro di gennaio 2017 il tasso di mortalità per tutte le cause è risultato del 15% superiore all’atteso – e del 42% più elevato […]
Leggi tuttoAntibiotici: non è vero che bisogna finire la scatola
Finire la scatola degli antibiotici, non è necessario, se ci si sente meglio.Almeno questo è quello che sostengono alcuni esperti britannici in un testo pubblicato sul ‘British Medical Journal’. Il professor Martin Llewelyn, specialista in malattie infettive del Medical School Sussex, e nove altri medici o professionisti della salute dicono che i pazienti dovrebbero essere […]
Leggi tutto