L’anoressia nervosa è legata a variabili genetiche
Otto mutazioni genetiche sono legate all’anoressia nervosa, per cui questa malattia, almeno in parte, è legata a un disordine metabolico e non solo psichiatrico come si pensava in precedenza. secondo un nuovo studio. La base genetica dell’anoressia nervosa sovrappone tratti metabolici (compresi quelli glicemici), lipidici (grassi) e antropometrici (misura del corpo). “Le anomalie metaboliche osservate […]
Leggi tuttoAnoressia: in aumento tra gli adolescenti
La prova costume, la dieta e gli allenamenti sempre più intensi per arrivare più o meno pronti alla fatidica prova costume non creano solo ansie e insicurezze negli adulti, che spesso si sentono costretti a inseguire una forma fisica perduta a causa di cattive abitudini acquisite nel corso degli anni, ma coinvolgono un numero sempre […]
Leggi tuttoI disturbi alimentari per lo più sono curabili
Le donne con i disturbi del comportamento alimentare, come anoressia e bulimia, sono curabili, almeno nei due terzi dei casi. Lo ha trovato un piccolo studio pubblicato recentemente nel ‘Journal of Clinical Psychiatry’ I risultati mi fanno ben sperare, ha detto l’autore capo dello studio Kamryn Eddy, specialista del Massachusetts General Hospital di Boston, dopo […]
Leggi tuttoAnoressia: un malato su dieci è maschio
ANORESSIA: UN MALATO SU 10 E’ MASCHIO. IN AUMENTO ANCHE GLI ADULTI. “SERVE APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE” Importanti difficoltà familiari, eventi stressanti e pressioni esterne sono tra i fattori causali più frequentemente riferiti dalle pazienti. Se ne parlerà anche giovedì e venerdì I DCA ( disturbi del comportamento alimentare) sono patologie in continuo aumento, legate al […]
Leggi tuttoLe radici biologiche dell’anoressia sono nella rottura di un gene
Gli scienziati hanno scoperto che lesioni nel gene chiamato ESRRA causano malfunzionamenti nel corpo striato del cervello, cosa che porta all’anoressia. Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Nature Neuroscience’, ha coinvolto 24 donne sane e 24 donne con diagnosi di “anoressia”. Nello studio, a entrambi i gruppi delle partecipanti sono stati offerti molti piatti. I ricercatori […]
Leggi tuttoAnoressia e bulimia: dipendono da un cattivo rapporto col padre
Non è un cattivo rapporto con la madre, come si diceva finora, ma con il padre, alla base dei disturbi alimentari, come l’anoressia o la bulimia. A dirlo, una nuova ricerca australiana fatta da John Toussaint, psicologo della Charles Sturt University, presentata alla Mental Health Conference di Surfers Paradise. La ricerca ha trovato che il […]
Leggi tuttoAllarme dei pediatri: disturbi alimentari già a 8 anni
E’ allarme disturbi alimentari: sono sempre di più, colpiscono sempre prima, con bambine e bambini che già a 8 anni manifestano i segnali predittivi, difficili da incanalare nelle ‘vecchie’ categorie e quindi da diagnosticare. L’allarme viene dal 71° Congresso della Società Italiana di Pediatria, che ha dedicato una sessione a questo tema, cercando di individuare […]
Leggi tuttoUn fiocco lilla nella ‘Giornata contro i disturbi alimentari’
In Italia, il 15 marzo di ogni anno, ricorre la Giornata contro i disturbi alimentari. Un fiocco lilla ha caratterizzato l’evento, di cui purtroppo non c’è stata molta consapevolezza. I disturbi alimentari sono in continuo aumento nella società contemporanea, non solo nelle loro forme più gravi dell’anoressia o della bulimia, ma anche sotto forma di […]
Leggi tuttoUna proteina all’origine di anoressia e bulimia
Un team di ricercatori francesi ha trovato che i disturbi alimentari, come l’anoressia nervosa, la bulimia e l’iperfagia, dipendono da una proteina prodotta da alcuni batteri intestinali. I ricercatori di Rouen, interessati ai legami tra l’intestino e il cervello, hanno identificato una proteina che è sosia dell’ormone della sazietà. Questa proteina è prodotta da alcuni […]
Leggi tuttoLa moda del ‘bikini bridge’ preoccupa gli esperti della salute
Preoccupa una nuova moda: quella del ‘bikini bridge’. Tra le adolescenti e le star va di moda postare sui socialnetwork una foto in bikini, in cui ci si mostra sdraiate su un lettino o sulla sabbia, con il ventre piatto e le ossa dei fianchi sporgenti. La moda può favorire la comparsa di disturbi alimentari […]
Leggi tutto