
Epatite C – Screening HCV gratuito per coorti di nascita e popolazioni chiave
“L’investimento di 71,5 milioni riguarda solo la prima parte dello screening graduato raccomandato; pertanto, bisogna garantire fondi dedicati e l’efficienza del sistema per la restante parte della popolazione, così da poter garantire screening su tutta la coorte 1948-1988, che si stima avere prevalenze alte di HCV, ancora da diagnosticare” sottolinea Loreta Kondili, Centro Nazionale Salute […]
Leggi tutto
Il Covid19 si combatte a tavola
Ormai da anni i medici sono concordi che la cura e la salute inizi a tavola, un assunto che sembra essere valido anche per la lotta al Covid19. Lo stile alimentare che sembra essere il più efficace, e che potrebbe ridurre di 3 volte l’incidenza della Polmonite da Coronavirus tra la popolazione è quello della […]
Leggi tutto
Glossofobia e Covid-19, in aumento la paura di parlare in pubblico
Tra gli effetti indiretti della pandemia c’è anche la paura di parlare in pubblico. La glossofobia, che prima dell’emergenza Covid-19 riguardava già una persona su 4, ora rischia di diventare un disturbo molto più diffuso. Una sorta di nuova epidemia nella pandemia che ostacolerà il lento ritorno alla normalità atteso per il 2021. “Specialmente per […]
Leggi tutto
Nobel 2020: 5 scoperte mediche che hanno cambiato il mondo (ma non hanno vinto il premio)
- IN DIES
- Dicembre 9, 2020
- Nobel Medicina
La pandemia da Covid-19 ha stravolto perfino la cerimonia di consegna dei premi Nobel: si terrà infatti domani, 10 dicembre, ma in modalità esclusivamente virtuale e in assenza dei vincitori, che saranno chiamati a ritirare i prestigiosi riconoscimenti presso l’ambasciata svedese del Paese in cui risiedono o l’istituzione in cui lavorano. Mai come quest’anno abbiamo […]
Leggi tutto
Vitamina D nella prevenzione e nel trattamento del COVID-19: nuove evidenze
- IN DIES
- Dicembre 8, 2020
- COVID-19
- vitamina D
Con l’intento di fornire un utile contributo ed un supporto scientifico alle Istituzioni per contrastare la pandemia da COVID-19, l’Accademia di Medicina di Torino ha istituito un gruppo di lavoro, coordinato dal suo Presidente, Prof Giancarlo Isaia, Professore di Geriatria e da Antonio D’Avolio, Professore di Farmacologia all’Università di Torino, e composto da 61 Medici […]
Leggi tutto
L’importanza del latte materno
I primi mille giorni di vita, a partire dal concepimento, sono un periodo molto importante per la salute e la qualità di vita del bambino, non solo nel presente ma anche nel futuro, guardando a lui come adulto e addirittura come anziano. Si tratta di “una finestra temporale di grande vulnerabilità perché gli agenti cosiddetti […]
Leggi tutto
Stiamo trascurando alcune vaccinazioni importantissime per l’anziano
È ormai cosa nota che gli anziani siano stati i più colpiti dalla pandemia, sia perché il loro sistema immunitario è meno reattivo rispetto a quello dei giovani, sia perché spesso vi sono patologie pregresse, come cardiopatie o diabete, che indeboliscono le capacità di difesa ed espongono a complicanze. Non c’è però solo il Covid-19 […]
Leggi tutto
Gravidanza, proteggersi da influenza e pertosse
- IN DIES
- Dicembre 5, 2020
- gravidanza
- influenza
- pertosse
Influenza e pertosse. In attesa dell’annunciato vaccino contro il COVID-19, sono le altre principali malattie infettive quelle da cui una donna in dolce attesa dovrebbe proteggersi. Ad oggi in Italia accedono alla vaccinazione appena 2 mamme su 100, nonostante nell’ultimo decennio un numero crescente di paesi, Italia compresa, abbia incluso vaccini per donne incinte nei […]
Leggi tutto
Malattie neurodegenerative differenti, meccanismi comuni
Si aggiunge un altro tassello al grande mosaico delle malattie degenerative del sistema nervoso, in particolare riguardo l’idea che malattie neurodegenerative differenti possano avere una base comune. E questo importante traguardo anche grazie alla ricerca biomedica italiana. In pratica, le malattie neurodegenerative possono convergere verso meccanismi comuni e dipendere da geni che possono esprimersi con […]
Leggi tutto