
Sclerosi Multipla, Cladribina compresse e l’impatto dei più comuni vaccini inattivati
I nuovi dati presentati al Congresso ACTRIMS 2021 indicano che i pazienti con Sclerosi Multipla recidivante trattati con Cladribina compresse sviluppano una risposta anticorpale protettiva ai vaccini comuni Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha annunciato oggi, nel corso del Congresso Americas Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ACTRIMS) 2021, che […]
Leggi tutto
Malattie rare: oltre il 50% componente neurologica
Anche quest’anno la Società Italiana di Neurologia è in prima linea in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare che si celebra il 28 febbraio e che quest’anno ha come linea guida generale la collaborazione tra medici, ricercatori e pazienti, attraverso numerose attività divulgative, dibattiti e manifestazioni. “In questo anno in cui la Pandemia da […]
Leggi tutto
Covid-19: scoperto il meccanismo responsabile della formazione di trombi arteriosi
Uno studio guidato del Centro Cardiologico Monzino e dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Istituto Auxologico Italiano e l’Università di Milano-Bicocca, pone le basi per l’uso dell’aspirina per ottimizzare la terapia anti Covid Un gruppo di ricercatori del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università degli Studi di Milano, guidati da Marina Camera, Responsabile dell’Unità […]
Leggi tutto
Giulia Castoldi, la signora dei trattori made in Italy
L’8 marzo è alle porte, nell’occasione ci piace accennare a un profilo interessante: Giulia Castoldi, classe 84, da pochissimo alla guida del marketing dell’azienda di famiglia, la terza generazione di Castoldi per lo storico Gruppo BCS, azienda specializzata nella produzione di trattori Made in Italy che esporta in tutto il mondo. Giulia rappresenta una donna […]
Leggi tutto
Alle prese con il rinnovo patente? Le 6 cose da sapere
Una delle scadenze più difficili da ricordare e temute da tutti gli automobilisti: il rinnovo patente. Non è raro infatti che ci si dimentichi di rinnovare questo documento, uno dei più importanti per poter circolare su strada e senza il quale, tra l’altro, le conseguenze possono essere spiacevoli. Ecco allora che, per ovviare a qualsiasi […]
Leggi tutto
Donne: vivere meglio il sesso e piacersi di più
- IN DIES
- Febbraio 25, 2021
- donna
- sesso
La Community di JOYclub è da sempre sostenitrice di un approccio libero e consapevole alla sessualità e in molte occasioni ha puntato l’attenzione alla sexual positivity, un atteggiamento positivo e aperto verso il sesso, i suoi diritti (e doveri) e i suoi innegabili benefici! “Oggi l’appello è per tutte le donne – dichiara Manuel Binternagel, […]
Leggi tutto
Regione Toscana partiti i “tamponi solidali”
- IN DIES
- Febbraio 24, 2021
- coronavirus
- Toscana
“Questa iniziativa, frutto della fattiva collaborazione con Caritas e Federazione delle Misericordie, è un’ulteriore dimostrazione della sensibilità dei Medici di Medicina Generale nei confronti di tutta la popolazione del paese, non solo di quelli ufficialmente parte del SSN” sottolinea il Prof. Cricelli, Presidente SIMG IL PROGETTO “TAMPONE SOLIDALE IN TEMPI DI PANDEMIA” – Il Covid […]
Leggi tutto
UE: 1 bambino su 5 ansioso per futuro e cresciuto infelice
- IN DIES
- Febbraio 24, 2021
- Bambino
- Ue
ChildFund Alliance, Eurochild, Save the Children, UNICEF e World Vision lanciano il rapporto “La nostra Europa. I nostri diritti. Il nostro futuro”. Coinvolti più di 10.000 bambini e giovani tra gli 11 e i 17 anni all’interno e fuori dall’Europa. Un bambino su cinque nell’UE che ha risposto alla consultazione riferisce di essere cresciuto infelice […]
Leggi tutto
Repubblica Democratica del Congo: l’incidente ha coinvolto un gruppo di sette persone
L’Agenzia ONU World Food Programme (WFP) ha i seguenti aggiornamenti sui fatti relativi al tragico evento avvenuto nell’est della Repubblica Democratica del Congo il 22 febbraio: · L’incidente ha coinvolto un gruppo di sette persone che viaggiavano in due auto del World Food Programme sulla strada da Goma a Rutshuru nell’est della Repubblica Democratica del […]
Leggi tutto
La Via Francisca del Lucomagno sale in cattedra
Mercoledì 24 febbraio, Archeologistics e FAI propongono un webinar di formazione per i docenti La Via Francisca del Lucomagno sale in cattedra con Archeologistics e FAI – Fondo Ambiente Italiano. È dedicato alla Valle Olona e al cammino che da Lavena Ponte Tresa porta fino a Pavia, il webinar di formazione per docenti di ogni […]
Leggi tutto