Alcuni neuroscienziati statunitensi hanno identificato le cellule responsabili dell'ansia nel cervello, in alcuni topi, aprendo…
Alcuni ricercatori hanno identificato due nuovi gruppi di cellule cerebrali, che potrebbero essere responsabili della regolamentazione dell’appetito e dell’invio del segnale di fame.
La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi farmaci che permettono di modificare l’appetito.
I due tipi di cellule si trovano in una parte dello stelo del cervello chiamato nucleo dorsale del rafe (DRN).
L’autore principale del nuovo studio, il dottor Alexander Nectow e i suoi colleghi della Rockefeller University di New York, hanno scansionato il cervello di alcuni topi e hanno scoperto che DRN diventa attivo quando si ha fame.
Le scansioni hanno anche mostrato in altri topi, che erano stati nutriti più del normale, fino a quando non erano pieni, che i neuroni in DRN avevano svolto un ruolo nel comportamento alimentare.
Ulteriori esami hanno poi dimostrato che i neuroni innescati quando i topi erano pieni, rilasciavano una sostanza chimica chiamata glutammato.
Nel frattempo, i neuroni innescati quando i topi avevano fame avevano rilasciato una sostanza chimica diversa, denominata GABA.
Il dottor Nectow e la sua squadra hanno potuto accendere nei topi obesi le cellule che rilasciano glutammato, sopprimendo l’appetito, e li hanno aiutati a perdere peso.
Hanno anche scoperto che accendendo i neuroni della fame i topi non si sentivano più pieni.
I risultati di questo studio potrebbero aiutare a sviluppare un farmaco in grado di attivare o inibire i neuroni responsabili della fame, trattando efficacemente l’obesità e i disturbi correlati all’appetito.
You must be logged in to post a comment Login