In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) ribadisce l’impegno nella lotta contro le disuguaglianze di genere nel settore sanitario e nella promozione di una medicina più equa e inclusiva. Quest’anno, il messaggio della parità e dell’empatia si fa teatro con il progetto “Le Medichesse – Sempre cercando di essere là dove il mondo si muove”, iniziativa che valorizza il ruolo delle donne in medicina e promuove una riflessione profonda sulla necessità di abbattere il “soffitto di cristallo” che ancora ostacola l’accesso delle donne medico a posizioni di leadership.
“Vogliamo ispirare le donne a coltivare le proprie passioni, che si tratti della professione medica, dell’arte o di qualsiasi altro ambito; incoraggiandole a perseguire obiettivi che abbiano un impatto positivo sulla società – afferma la dott.ssa Daniela Gianola, vicepresidente AIDM sezione di Bergamo –. Le Medichesse non è solo un progetto teatrale, ma un invito a superare stereotipi e barriere, conciliando carriera e vita privata con consapevolezza e determinazione.”
Realizzato con il supporto non condizionato di Chiesi Farmaceutici S.p.A. e Teva Italia, “Le Medichesse” nasce dall’idea della dott.ssa Daniela Gianola, vicepresidente AIDM sezione di Bergamo, della dott.ssa Fabiola Bologna, vicepresidente nazionale e past president della sezione bergamasca, e della regista Silvia Barbieri. Attraverso un percorso narrativo che intreccia storie di vita e di professione, lo spettacolo racconta le sfide quotidiane delle donne in medicina, evidenziando l’importanza della passione, della determinazione e dell’umanità nel rapporto medico-paziente.
La prima rappresentazione si terrà a Parma sabato 5 aprile alle ore 18:30 presso il Teatro al Parco. La seconda replica avrà luogo a Bergamo domenica 25 maggio alle ore 18:30 presso la Sala Oggioni del Centro Congressi Giovanni XXIII.