Mese: Maggio 2021
Radicepura Garden Festival, i progetti vincitori della terza edizione
- IN DIES
- Maggio 31, 2021
- Festival
- giardini
Presentati i progetti vincitori, protagonisti della terza edizione del festival che ha per tema GIARDINI PER IL FUTURO, confermando il ruolo significativo della Biennale organizzata dalla Fondazione Radicepura che pone la Sicilia al centro di riflessioni e iniziative intorno al tema del paesaggio e dell’ambiente. Il 27 giugno inaugura a Giarre (CT), in Sicilia, la […]
Leggi tutto
Vaccino anti-Covid19: insegnante morta a Messina in studio internazionale
Il caso di Augusta Turiaco, difeso dall’avv. Daniela Agnello, verrà sottoposto allo studio internazionale dei vaccini anti Covid. Il gruppo scientifico del Dipartimento di Neurologia dell’Amsterdam University Medical Centers con il prof. Coutinho, con il supporto dell’International Cerebral Venous Thrombosis Consortium (ICVTC) e con la collaborazione di molteplici e prestigiose Università internazionali compresa l’Università di […]
Leggi tutto
Le città italiane si attrezzano per eliminare entro il 2030 HIV e HCV
- IN DIES
- Maggio 31, 2021
- Hcv
- Hiv
- vaccinazioni
Mentre le vaccinazioni permettono al Paese di segnare i primi successi nella lotta al Covid-19, occorre riprendere i percorsi di prevenzione allentati nell’ultimo anno. Istituzioni, amministrazioni locali, società scientifiche, associazioni dei pazienti e aziende guardano alle infezioni virali croniche che oggi possono essere curate o addirittura sconfitte. Gli Stati membri delle Nazioni Unite, nell’ambito dello […]
Leggi tutto
Giornata Sollievo: 6 diabetici su 10 dolore neuropatico
- IN DIES
- Maggio 30, 2021
- diabete
- neuropatia
La nuova frontiera per controllare il dolore di una delle complicanze più diffuse del diabete ha un nome: neurostimolazione. Il dato di efficacia di questo trattamento per la neuropatia diabetica, è stato appena dimostrato da uno studio americano(1) e confermato anche da una pubblicazione(2) di un clinico italiano. Un traguardo importante che contribuisce a migliorare […]
Leggi tutto
Clima: Shell è responsabile di aver danneggiato il clima del Pianeta
- IN DIES
- Maggio 30, 2021
- clima
- Paesi Bassi
Con un verdetto storico, un tribunale dei Paesi Bassi ha stabilito che Shell è responsabile di aver danneggiato il clima del Pianeta. È la prima volta che una grande compagnia di combustibili fossili viene ritenuta responsabile di aver contribuito ai cambiamenti climatici e le viene imposto di ridurre le proprie emissioni di carbonio. Secondo il […]
Leggi tutto
Il mercato del lavoro post pandemia: primo report
- IN DIES
- Maggio 30, 2021
- lavoro
- pandemia
La Pandemia ha mutato il mondo del lavoro. Cambia il modo di concepire l’idea stessa di lavoro, i rapporti tra colleghi e con i dipendenti, così come il modo di cercare nuove opportunità lavorative o selezionare nuove figure professionali. Ma se da un lato il covid ha scosso l’intero sistema economico, portando una profonda crisi, […]
Leggi tuttoMilano, anteprima cinematografica per senzatetto in Stazione Centrale
- IN DIES
- Maggio 29, 2021
- Cinema
- Milano
Giovedì 27 maggio, è stato proiettato in Stazione Centrale a Milano il film “Chloe & Theo” in anteprima cinematografica dedicata a 30 persone senza dimora, accomodate su vere poltrone da cinema posizionate sotto un maxi ledwall. L’iniziativa è stata organizzata da Invisible Carpet (società di distribuzione di film e audiovisivi) insieme agli operatori e ai […]
Leggi tuttoSclerosi Multipla, non c’è maggior rischio di infezione da Covid
Domenica 30 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla e, in questa occasione, la Società Italiana di Neurologia (SIN) si sofferma sulla relazione tra questa patologia e il Covid -19, relazione sulla quale ha già indagato attraverso lo studio MuSC 19 promosso con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e la sua Fondazione FISM. […]
Leggi tutto
Gravidanza e sclerosi multipla
Il 30 maggio è la Giornata mondiale della sclerosi multipla, una malattia infiammatoria cronica e progressiva del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto il genere femminile e che spesso viene diagnosticata tra i 20 e i 40 anni. Attualmente in Italia sono 118mila le persone affette dalla patologia, più di 79mila sono donne. Ed è […]
Leggi tutto
Hikikomori, quando la stanza è un rifugio sicuro: un webinar
- IN DIES
- Maggio 28, 2021
- Hikikomori
- webinar
L’Hikikomori è un fenomeno sociale che coinvolge soprattutto i giovani che, per scelta, decidono di isolarsi nella loro stanza rifiutando ogni tipo di contatto con l’esterno e, a volte, anche con i genitori. Un webinar, il 31 maggio alle ore 18.00, mette al centro l’argomento che in Italia sta registrando numeri importanti, per meglio spiegare […]
Leggi tutto