News

Notizie, giorno dopo giorno

Il Giardino delle Esperidi Festival al via

IL GIARDINO DELLE ESPERIDI FESTIVAL
Colle Brianza, Olgiate Molgora, Ello, Olginate, dal 27 giugno al 5 luglio 2020
XVI° edizione

ESPERIDI ON THE MOON

La sedicesima edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival presenta, dal 27 giugno al 5 luglio, un ricco programma di teatro, danza, musica, incontri, nei borghi e sui sentieri del monte di Brianza.

IL PROGRAMMA

SABATO 27 GIUGNO

16:00 VILLA D’ADDA SIRTORI, OLGINATE TEATRO RAGAZZI
Favole al telefono, Campsirago Residenza DEBUTTO LIVE
Un’originale lettura animata delle Favole al telefono che coinvolge i bambini in un gioco interattivo. Attraverso la rielaborazione dei trucchi che Rodari usava per insegnare ai bambini a inventare storie, espressi nella sua Grammatica della fantasia, lo spettacolo incentiva la voglia di inventarne di nuove.

18:30 VILLA D’ADDA SIRTORI, OLGINATE TALK
Pensare la terra Intervengono: Fabrice Olivier Dubosc (psicologo), Oliviero Ponte di Pino (critico, scrittore), Gerardo GuccinI (professore di Discipline dello spettacolo), Emilio Padoa Schioppa (professore di Ecologia), Michele Losi (regista, direttore artistico), Marco Maria Linzi (regista).

21:30 PARCO DI VILLA D’ADDA SIRTORI, OLGINATE TEATRO
Weiss Weiss. L’essere del non essereSulla sparizione di Robert Walser. Teatro della contraddizione
Lo scrittore Robert Walser viene ritrovato morto il giorno di Natale del 1956. Da 23 anni si era volontariamente rinchiuso nella Clinica psichiatrica cantonale di Herisau decidendo di non scrivere più per mettere in pratica il proposito «di scomparire il più discretamente possibile». Alla sua vita e ai suoi scritti (in particolare Jakob von Gunten) rende omaggio il Teatro della Contraddizione.

DOMENICA 28 GIUGNO

10:30 – 16:00 LUNGOLAGO MARTIRI DELLA LIBERTÀ, OLGINATE TEATRO RAGAZZI
E io non scenderò più, Compagnia Stradevarie
Liberamente ispirato al Barone Rampante di Calvino, lo spettacolo racconta ai giovani spettatori dell’amore per la libertà e per la scoperta della natura, dell’avventurosa ricerca d’identità che c’è in ognuno, della voglia di crescere e al tempo stesso di restare bambini.

18:00 VILLA D’ADDA SIRTORI, OLGINATE TALK
A cura di Olviero Ponte di Pino in collaborazione con ateatro. Intervengono Michele Losi (regista) XXXX

20:30 PARCO DI VILLA D’ADDA SIRTORI, OLGINATE TEATRODANZA
Annotazioni per un Faust _studio per luoghi remoti, Natiscalzi DT
Lo spettacolo con la coreografia e la regia di Tommaso Monza e Claudia Rossi Valli va in scena alle Esperidi per una prima replica sperimentale e site-specific. Annotazioni per un Faust propone attraverso la danza, una visione di arte partecipata alternativa per riuscire a creare un confronto con la comunità.

22:30 PARCO DI VILLA D’ADDA SIRTORI, OLGINATE PERFORMANCE
TRE_quanto vale un essere umano? Working progress, Qui e Ora Residenza Teatrale
Dirette da Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti le tre performer di Qui e Ora Residenza teatrale presentano il primo studio di una ricerca sul valore dell’essere umano, sull’identità, sul nostro corpo in rapporto con gli altri corpi.

LUNEDì 29 GIUGNO

18:00 – 18:30 – 19:00 DA MONDONICO A CAMPSIRAGO PERFORMANCE ITINERANTE
Alberi maestri, Pleiadi
Un cammino esperienziale d’incontro con il mondo vegetale, con la sua stupefacente esistenza, con la sua complessità, la sua intelligenza e la sua incredibile capacità di analizzare e risolvere situazioni complesse. Guidato da un performer, il pubblico vivrà un’intensa esperienza sonora, poetica e visiva, attraverso la soglia in cui si incontrano l’universo umano e quello arboreo.

10 repliche dalle 16.00 CAMPSIRAGO RESIDENZA O ONLINE PERFORMANCE ONE TO ONE
Hamlet private, ScarlattineTeatro
Un’esperienza intime e privata che parla all’Amleto che risiede in ognuno di noi. Hamlet private è una rilettura della storia di Amleto attraverso il sistema di ventidue carte originali e il coinvolgimento diretto dello spettatore, che diventa così artefice della riscrittura del dramma shakespeariano e, nello stesso tempo esplora la propria vita i propri dubbi.

MARTEDì 30 GIUGNO

18:00 – 18:30 – 19:00 DA MONDONICO A CAMPSIRAGO PERFORMANCE ITINERANTE
Alberi maestri, Pleiadi
Vedi 29 giugno

10 repliche dalle 16.00 CAMPSIRAGO RESIDENZA O ONLINE PERFORMANCE ONE TO ONE
Hamlet private, ScarlattineTeatro
Vedi 29 giugno

MERCOLEDì 1 LUGLIO

20:30 MULINO TINCATI, OLGIATE MOLGORA TEATRO-CANZONE
LUACHI (primo studio) viaggio intorno ai canti polivocali contadini calabresi, piccola compagnia Palazzo Tavoli
La compagnia ricostruire una personale via dei canti, seguendo la melodia del popolo calabrese. Il canto, scandito dal gesto, disegna una costellazione, infonde forza, apre il cuore di chi ascolta, riconnette, avviando un processo di guarigione.

22:00 AREA NAVA, OLGIATE MOLGORA TEATRO
Coppa del Santo. L’agonismo al tempo del distanziamento sociale, Gli Omini PRIMA NAZIONALE
Nuova, inedita, versione de L’asta del Santo del 2011, scritto da Giulia Zacchini con Luca Zacchini e Francesco Rotelli. Il pubblico ascolterà le straordinarie storie di vita dei Santi e verrà chiamato in causa per stabilire il vincitore di ogni sfida: da San Giorgio a Padre Pio, passando per Santa Pazienza e Santa Speranza. Grandi e storici, ultravenerati o misconociuti, improbabili o impossibili Santi.

GIOVEDì 2 LUGLIO

20:30 MULINO TINCATI, OLGIATE MOLGORA TEATRO-CANZONE
LUACHI (primo studio) viaggio intorno ai canti polivocali contadini calabresi, piccola compagnia Palazzo Tavoli
Vedi 1 luglio

22:00 AREA NAVA, OLGIATE MOLGORA TEATRO
Coppa del Santo. L’agonismo al tempo del distanziamento sociale, Gli Omini PRIMA NAZIONALE
Vedi 1 luglio

VENERDì 3 LUGLIO

16:00 MUNICIPIO, ELLO TEATRO RAGAZZI
Favole al telefono, Campsirago Residenza
Vedi 27 giugno

20:00, CAMPO SPORTIVO SS. GIACOMO E FILIPPO, ELLO PERFORMANCE
Radio Olimpia, Bomba libera tutt!, Collettivo MMM ANTEPRIMA NAZIONALE
Vincitore del bando OPEN 2020, lo spettacolo è un’azione performativa, un plot radio e un’installazione interattiva. Un autoproclamato Comitato Olimpico (composto da tre artisti/registi/drammaturghi/performers) sopperisce alla cancellazione delle Olimpiadi di Tokio 2020. L’ambizione è ridelineare lo spazio pubblico con un evento che unisca la partecipazione, il gioco come elemento di scambio e l’apporto delle arti performative.

21:20 PIAZZA DELLA CHIESA, ELLO TEATRO
Maicol Gatto, Matteo Galbusera ANTEPRIMA NAZIONALE
Uno spettacolo che rende omaggio alla musica elettronica pionieristica del dopoguerra, all’immaginario fantascientifico, al surrealismo, al teatro dell’assurdo e che celebra il rapporto tra uomo e macchina che non conosce limiti di spazio-tempo.

SABATO 4 LUGLIO

16:00, BESTETTO, COLLE BRIANZA TEATRO RAGAZZI
Favole al telefono, Campsirago Residenza
Vedi 27 giugno

10 repliche dalle 14.30 CAMPSIRAGO RESIDENZA O ONLINE PERFORMANCE ONE TO ONE
Hamlet private, ScarlattineTeatro
Vedi 29 giugno

20:00 RAVELLINO, COLLE BRIANZA PERFORMANCE
Radio Olimpia, Bomba libera tutt!, Collettivo MMM ANTEPRIMA NAZIONALE
Vedi 3 luglio

18:00 CAMPSIRAGO, COLLE BRIANZA PERFORMANCE
Progetto Conrad- In to THEatre Wild©, INTI Campsirago Residenza ANTEPRIMA NAZIONALE
Nuova ricerca della compagnia INTI e Campsirago Residenza, concepita e avviata tra Lombardia e Puglia nei mesi di quarantena. In to THEatre Wild© verrà narrato ufficialmente per la prima volta al pubblico e alla stampa, nelle sue prime tappe, nella progettualità in itinere e futura. Cuore di tenebra di Joseph Conrad è la matrice di una narrazione nuova, che nasce in presa diretta con la natura, un ribaltamento della qualità della ricerca artistica: inoltrarsi nella natura per ritrovare il fuoco del racconto.

21:15- CAMPSIRAGO RESIDENZA, COLLE BRIANZA TEATRO
Vieni su Marte, VicoQuartoMazzini
Lo spettacolo prende spunto dal progetto “Mars One” avviato con l’intento di costruire una colonia permanente su Marte. Riflettendo sul sogno dell’altrove, di una terra promessa in cui ricominciare, forse, da zero, lo spettacolo si sviluppa in un caleidoscopio esistenziale, uno zibaldone dell’umanità, in un disequilibrio costante tra la voglia di cambiamento e il desiderio di affermazione.

22:45 CAMPSIRAGO RESIDENZA, COLLE BRIANZA CONCERTO
A zonzo per la dolce vita, Camilla Barbarito
Tre musicisti evocano Nino Rota: un’immersione nel mondo del grande compositore ha portato alla luce alcune versioni ‘chanson’ del suo vasto repertorio per film.

DOMENICA 5 LUGLIO

10:30 e 15:30 BOSCO DI CAMPSIRAGO, COLLE BRIANZA TEATRO RAGAZZI
Alberi maestri Kids, Pleiadi ANTEPRIMA NAZIONALE Performance itinerante ed esperienziale alla scoperta dell’incredibile vita degli alberi e del bosco. Utilizzando le tecniche del teatro immersivo, momenti di incontro con esseri straordinari, suoni registrati con il sistema bi-neurale, i bambini sono accompagnati in un’esperienza straordinaria.

10 repliche dalle 14.30 CAMPSIRAGO RESIDENZA O ONLINE PERFORMANCE ONE TO ONE
Hamlet private, ScarlattineTeatro
Vedi 29 giugno

17:00 CAMPSIRAGO RESIDENZA, COLLE BRIANZA PERFORMANCE
Radio Olimpia, Bomba libera tutt!, Collettivo MMM FINALE
Vedi 3 luglio

18:00 CAMPSIRAGO RESIDENZA, COLLE BRIANZA TALK
Lo stato dell’arte, a cura del tavolo delle idee di progetto CRESCO

21:15 CAMPSIRAGO RESIDENZA, COLLE BRIANZA TEATRO
The Great Giant Leap, Fossick Project
Uno spettacolo di teatro d’ombre contemporaneo, ideato a Jaisalmer (India). L’illustratrice Cecilia Valagussa e la cantautrice Marta Del Grandi, portano in scena un racconto visivo e sonoro che si ispira alla diversità delle specie animali e dei paesaggi del mondo e suggerisce una riflessione su questioni ambientali e del cambiamento climatico.

22:15- CAMPSIRAGO RESIDENZA, COLLE BRIANZA SILENT DISCO
Esperidi on the Moon Final Party, a cura di David Zuazola, Michele Losi, Luca Maria Baldini, Diego Dioguardi.

Pin It on Pinterest